Tu sei qui

Il prefetto Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia

29 Aprile 2016

Temi:

Lo ha deciso il CdM, su proposta del ministro dell'Interno. Il prefetto Alessandro Pansa nominato direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza

Il Consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi il 29 aprile2016,ha nominato il nuovo capo della Polizia, Franco Gabrielli, che sostituisce il prefetto Alessandro Pansa, nominato direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS). Il prefetto Vincenzo Panico è stato collocato a disposizione ai sensi della legge n.410/91, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso.
 

E' stato inoltre varato il seguente movimento di prefetti:
 

  • Crudo Valter da Teramo, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Rieti
  • Gioffrè Pasquale Antonio permane in posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del consiglio dei ministri, ai fini del conferimento dell'incarico di Commissario del Governo per la Provincia di Trento, cessando dall'incarico di Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna
  • Patrizi Graziella Palma Maria da Ascoli Piceno, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Teramo

Nel corso della seduta del Consiglio sono stati anche nominati nuovi prefetti:​
 

  • Bove Maurilia nominata prefetto, è collocata fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai fini del conferimento dell'incarico di Vice Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia
  • Caterino Enrico nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Rovigo
  • D'Andrea Fabia è nominata prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il ministero della Salute
  • Di Lullo Mara nominata prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Fermo
  • Dispenza Filippo (dirigentegenerale della Pubblica Sicurezza) nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale per gli affari generali della Polizia di Stato  presso il Dipartimento della Pubblica sicurezza
  • Esposito Francesco nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Belluno
  • Formicola Paolo nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Asti
  • Gallo Annunziata è nominata prefetto, permanendo in posizione di fuori ruolo presso il ministero della Giustizia
  • Manari Giorgio (dirigente generale della Pubblica Sicurezza) nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Savona
  • Olita Iginio nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto del Verbano-Cusio-Ossola
  • Priolo Giuseppe nominato prefetto, permane in posizione di disponibilità ai sensi dell'art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000
  • Rizzi VIttorio (dirigente generale della Pubblica Sicurezza)nominatoprefetto, è destinato a svolgere le funzioni di Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica sicurezza
  • Roca Vincenzo (dirigente generale della Pubblica Sicurezza) è nominato prefetto, permanendo nelle funzioni di Direttore Centrale per gli istituti di istruzione presso il Dipartimento della Pubblica sicurezza
  • Scialla Rosalba nominata prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell'art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000
  • Sempreviva Maria Teresa nominata prefetto, è collocata a disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91
  • Stentella Rita nominata prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Ascoli Piceno
  • Trio Maria Rosa nominata prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Vercelli
  • Vaccaro Clara nominata prefetto, è collocata in posizione di disponibilità ai sensi dell'art. 12, comma 2-bis del D.Lgs. n. 139/2000

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 5 Maggio 2016, ore 18:01