Tu sei qui

'Fuocoammare', un risarcimento per Lampedusa

4 Marzo 2016
Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Alfano in occasione della proiezione del film

È stato proiettato ieri sera, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il film di Gianfranco Rosi “Fuocoammare”, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival internazionale del cinema di Berlino 2016.

Il docufilm, ha osservato il ministro dell’Interno Alfano presente alla proiezione, «è un risarcimento e un riconoscimento all'amore per gli altri che Lampedusa ha saputo esprimere in un tempo di così grande egoismo». «”Fuocoammare” dimostra quanto un’isola come Lampedusa sia stata grande nel cuore, grande nell'accoglienza e abbia avuto da pagare un costo altissimo dal punto di vista della reputazione turistica. È un risarcimento splendido a una grande isola che ha sofferto e in qualche modo ha saputo partecipare al dolore degli altri».

Oltre alla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, erano presenti alla serata, promossa da Rai Cinema e Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con le Fondazioni Cinema per Roma e Musica per Roma, esponenti istituzionali e di governo.

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 4 Marzo 2016, ore 16:33