Tu sei qui

Trieste, diploma di conoscenza della lingua italiana per 45 ragazzi stranieri

26 Ottobre 2016

Ultimo aggiornamento:

Lunedì 31 Ottobre 2016, ore 10:49
Cerimonia di consegna in prefettura

Quarantacinque ragazzi provenienti da vari paesi del mondo hanno ricevuto ieri in prefettura a Trieste il diploma di conoscenza della lingua italiana, riconosciuto secondo gli standard europei.

L’iniziativa promossa dalla Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant'Egidio di Trieste, è stata accolta dal prefetto Annapaola Porzio, che ha voluto ospitare nei saloni di rappresentanza la manifestazione.

«Trovo che la lingua sia il miglior veicolo per conoscere un paese», ha detto il prefetto Porzio. «Questi ragazzi hanno dimostrato una grande voglia di conoscere e integrarsi nel tessuto del territorio che li ospita e il loro impegno va valorizzato. È per questo motivo che ho deciso di donare a tutti i diplomati una copia della Costituzione italiana, perché possano comprendere lo spirito democratico e i principi fondamentali che animano la nostra repubblica. Ritengo anche che questa occasione sia un riconoscimento per gli insegnanti e i volontari che con spirito di solidarietà donano un po’ del loro tempo per educare e regalare cultura ai giovani».

La scuola rappresenta un’importante realtà cittadina con oltre 130 iscritti e si basa sul lavoro dei volontari, insegnanti anche in pensione che prestano da circa sei anni il loro contributo quotidiano.

AddToAny