Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Anche Isernia e Castelpizzuto approvano progetti di volontariato per i migranti

29 Agosto 2017

Ultimo aggiornamento:

Martedì 29 Agosto 2017, ore 18:59
Gli accordi con i comuni sono stati siglati in prefettura

Prosegue, in provincia di Isernia, l’impegno dei comuni per il coinvolgimento dei migranti in attività di volontariato di utilità sociale.

Altri due accordi sono stati sottoscritti questa mattina in prefettura. I comuni di Isernia e di Castelpizzuto hanno voluto aderire all’iniziativa e sono andati ad aggiungersi a quelli partiti lo scorso anno con la stessa esperienza: Agnone, Cantalupo nel Sannio, Frosolone, Pesche, Montaquila, Rocchetta a Volturno, Sant’Agapito e, più recentemente, San Pietro Avellana.

I protocolli di intesa impegnano prefettura, regione, comune e terzo settore. Possono essere sottoscritti da tutti i comuni che intendono farsi protagonisti attivi nella gestione del fenomeno migratorio e che accolgono nel proprio territorio strutture Cat o Sprar.

Questi percorsi, che mirano a superare la condizione di passività dei migranti impiegandoli in servizi utili per le comunità ospitanti, hanno anche lo scopo di favorire la loro integrazione nel tessuto socio-economico e culturale del territorio.

Allegati:

AllegatoDimensione
PDF icon Comunicato stampa della prefettura299.21 KB

AddToAny