Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Da Santa Maria di Leuca un appello alla fraternità e alla pace nel Mediterraneo

8 Agosto 2017

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 25 Agosto 2017, ore 16:02
Dal 10 al 14 agosto l’edizione 2017 della manifestazione per i giovani provenienti da sponde diverse dello stesso mare

Dal 10 al 14 agosto si svolgerà “Carta di Leuca”, l’annuale manifestazione dedicata a giovani provenienti dall’Europa e dai diversi Paesi del Mediterraneo, organizzata a Santa Maria di Leuca.

Il tema scelto per questa edizione è #cartadileuca.1 - Mediterraneo, un porto di fraternità. Durante la manifestazione, infatti, il testo sarà oggetto di confronto per essere trasformato in un appello ai governanti, a fare del Mediterraneo un'arca di pace, un porto di fraternità.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta, il 7 agosto nella prefettura di Lecce, alla presenza del prefetto Claudio Palomba.

Il programma prevede numerosi momenti musicali, tra cui il concerto organizzato dalla fondazione “Notte della Taranta” ad Alessano, degustazioni tipiche, visite guidate, esperienze di ecoturismo e cicloturismo.

La manifestazione ha il sostegno di Banca Etica che finanzierà progetti selezionati tra quelli elaborati dai ragazzi.

Il 14 agosto l'evento si concluderà, come da tradizione, con una fiaccolata notturna di 11 km che, partendo dalla tomba di don Tonino Bello, proseguirà verso la Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca, dove il documento sarà proclamato con una messa celebrata dal vescovo mons. Vito Angiuli. 

AddToAny