Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Dialogo interreligioso: concluso il primo corso su integrazione e valori costituzionali

1 Dicembre 2017

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 1 Dicembre 2017, ore 14:54
Coinvolti circa trenta "studenti" appartenenti a diverse confessioni religiose. Manzione all'evento conclusivo

Le confessioni religiose rappresentano un grande valore per la collettività e sono chiamate a conoscersi e a dialogare tra di loro, come pure le  istituzioni devono valorizzare il rapporto con le comunità di fede per favorire l’integrazione, la cultura della legalità, del confronto e del rispetto dei principi sanciti dalla nostra Carta Costituzionale.

Questo, in sintesi, il messaggio emerso nell'evento che ha concluso il primo corso di formazione in Italia rivolto agli esponenti delle comunità religiose e a cui ha preso parte il sottosegretario Domenico Manzione che ha auspicato la prosecuzione dell’attività formativa, anche con altre modalità che potrebbero avere come riferimento l’ambito regionale.

Il Patto nazionale per un islam italiano, sottoscritto dal ministro Minniti, incoraggia, infatti, esperienze formative per le confessioni prive di intesa.
Il corso è stato promosso dalla Direzione centrale degli affari dei culti e finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione nell’ambito del Fondo asilo, migrazione ed integrazione (FAMI).

Le attività didattiche sono state curate dal Consorzio interuniversitario della Fondazione Flaminia, coinvolgendo docenti ed esperti del settore provenienti da vari atenei italiani e circa trenta "studenti" di 12 Paesi extraeuropei, appartenenti a diverse confessioni religiose (musulmani, evangelici, ortodossi, sikh). La formazione è stata rivolta a esponenti di comunità religiose, presenti in Italia da almeno cinque anni e provenienti da Paesi Terzi, per approfondire, in particolare, la conoscenza delle norme che tutelano la libertà religiosa ed i diritti umani.

Il sotosegretario Manzione all'evento conclusivo

AddToAny