Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Accoglienza dei migranti a Sarule

18 Dicembre 2017

Ultimo aggiornamento:

Lunedì 18 Dicembre 2017, ore 12:43
Promosso dalla prefettura di Nuoro l'accordo tra comune e Centro di Accoglienza Straordinaria

Si è tenuta il 15 dicembre a Sarule la presentazione del progetto di utilità sociale, promosso dall’amministrazione comunale d’intesa con l’ente gestore di un Centro di Accoglienza Straordinaria (Cas) della prefettura di Nuoro, per l’impiego dei migranti ospiti del centro in attività utili al territorio di Sarule. Alla firma del protocollo d’intesa tra comune ed ente gestore, hanno presenziato il prefetto di Nuoro Carolina Bellantoni, l’assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu e il sindaco di Sarule Mariangela Barca.

Il prefetto ha auspicato che il progetto di Sarule, primo in Sardegna, possa costituire il “seme” per un impegno diffuso dei migranti in favore delle comunità locali, come l'inizio di un reale processo di integrazione.

Tra le attività in cui saranno impegnati, a turno, 10 richiedenti asilo ospiti del Cas, sono state individuate le seguenti attività:

  • attività sociali, educative e culturali;
  • pulizia e cura del verde pubblico e di spazi esterni urbani;
  • sistemazione e manutenzione di aree sportive;
  • sistemazione e manutenzione strutture, edifici, spazi interni;
  • collaborazione per l’organizzazione di eventi pubblici e per la realizzazione di attività promosse dall’amministrazione.

La regione Sardegna assumerà la copertura assicurativa per i migranti impegnati nei lavori di utilità sociale.

AddToAny