Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Volontariato migranti anche a Bressanone e Valle Isarco

16 Febbraio 2017

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 16 Febbraio 2017, ore 09:46
Protocollo d'intesa firmato nel Commissariato del governo per la provincia di Bolzano

È stato firmato ieri a Bolzano il protocollo d'intesa che consente ai migranti ospitati nei centri d'accoglienza di svolgere attività di volontariato e di pubblica utilità, in favore della cittadinanza.
Hanno sottoscritto il documento il Commissario del Governo prefetto Elisabetta Margiacchi, il sindaco di Bressanone Peter Brunner e il presidente della Comunità comprensoriale della Valle Isarco Walter Baumgartner.

La positiva esperienza della struttura “Casa Miriam” di Bressanone è stata così estesa anche alla Comunità comprensoriale “Valle Isarco”, comprendendo così tutti i comuni della Comunità e anche altre strutture di accoglienza, quali ad esempio quella di Funes e l’ulteriore che verrà attivata sempre a Bressanone.

Obiettivo dell’intesa: consentire ai migranti, in attesa del riconoscimento della protezione internazionale, di svolgere in forma volontaria e gratuita attività di carattere sociale, civile e culturale, a diretto vantaggio delle comunità che li ospita, assicurando loro maggiori prospettive di integrazione e inserimento nel tessuto sociale ed economico del nostro Paese.

I migranti, dopo un breve periodo di informazione e formazione, saranno impiegati nel decoro di parchi pubblici, aiuole, ciclabili e, in generale, di tutte le aree verdi di competenza delle amministrazioni comunali, manutenzione di strade comunali, piccole opere di manutenzione di immobili comunali e prestazioni connesse al servizio ambientale.

AddToAny