Tu sei qui

Cooperazione rafforzata Italia-Grecia nella gestione dei flussi migratori

12 Gennaio 2017

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì 18 Gennaio 2017, ore 09:09
Incontro al Viminale tra Minniti e il ministro per le Politiche migratorie greco Mouzalas. Necessario un sistema comune europeo di asilo

Incrementare ulteriormente lo scambio di informazioni in tempo reale, intensificare la collaborazione operativa in tema di prevenzione e gestione dei flussi migratori, cooperare per la messa a punto di un meccanismo europeo di rimpatri.

Lo hanno concordato oggi durante il loro incontro a Roma, al Viminale, il ministro dell’Interno Marco Minniti e il ministro per le Politiche migratorie della Grecia Ioannis Mouzalas.

Durante l'incontro sono stati affrontati i temi della cooperazione in materia migratoria, con particolare riferimento alla rotta balcanica e alla rotta centro-mediterranea. A questo proposito, i due ministri hanno esaminato le prospettive di un rafforzamento della collaborazione tra i due governi in tema di prevenzione e gestione del fenomeno migratorio.

Minniti e Moulazas si sono trovati d'accordo anche sulla sulla necessità di affrontare la crisi migratoria attuale con un approccio europeo improntato alla solidarietà e alla responsabilità condivise.

In quest'ottica hanno confermato la necessità di portare a compimento al più presto l’attuazione del sistema comune europeo di asilo e la riforma del regolamento di Dublino, attraverso il meccanismo della redistribuzione obbligatoria dei richiedenti asilo.

Le sfide poste dal fenomeno migratorio richiedono un impegno e una responsabilità comuni dei Paesi d’origine, transito e destinazione, hanno sottolineato inoltre i ministri. Questo per poter gestire con efficacia tutti gli aspetti umanitari e di sicurezza legati al complesso fenomeno.

AddToAny