Tu sei qui

Sicurezza pubblica e misure antiterrorismo, un vertice a Palermo

30 Dicembre 2016

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 30 Dicembre 2016, ore 12:56
Il Comitato provinciale si è svolto in prefettura per definite le misure e i dispositivi di sicurezza del pubblico che parteciperà agli eventi programmati per la notte di capodanno

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza si è riunito ieri in prefettura a Palermo. Scopo del vertice, convocato dal prefetto Antonella De Miro, è stato quello di definire le misure e i dispositivi di sicurezza antiterrorismo da attuarsi in occasione degli eventi programmati dal comune per la notte di capodanno.

Nel corso dell’incontro sono state decise  e diramate, agli uffici e ai comandi operanti sul territorio, le linne per la sensibilizzazione dei dispositivi di vigilanza, a protezione dei vari obiettivi ritenuti a rischio, tra i quali i luoghi interessati da ingente affluenza di persone.

Saranno impiegati gli uomini dei reparti specializzati di pronto intervento appartenenti alla Polizia di Stato (Uopi) e dell’Arma dei Carabinieri (Api), dotati di armamento speciale per gli interventi in caso di attentati, e squadre di tiratori scelti.

Il comune adotterà le ordinanze per la disciplina della viabilità relative ai divieti di circolazione e di accesso dei veicoli alle zone interessate dagli spettacoli saranno operativi a partire dalle ore 18,00 del 31 dicembre 2016 fino alle ore 05,00 del 1° gennaio 2017.

Erano presenti all’incontro il questore, il comandante dei Carabinieri, il vice comandante provinciale della Guardia di Finanza, il comandante della Polstrada e della Polizia municipale, il Sindaco, assessori e tecnici comunali.

Allegati:

AllegatoDimensione
PDF icon Il comunicato stampa155.82 KB

AddToAny