Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Siracusa, migrazione clandestina: assegnata all’Università di Salisburgo una imbarcazione sequestrata

9 Giugno 2017

Ultimo aggiornamento:

Martedì 13 Giugno 2017, ore 18:39
Sarà esposta in una manifestazione mondiale a Wittenberg, come simbolo della pace, e giustizia

Destinazione di una imbarcazione sequestrata nell’ambito dell’attività di contrato all’immigrazione clandestina a Siracusa. Il 3 giugno scorso a Portopalo di Capo Passero, è stata consegnata a un funzionario delegato dell’Università di scienze applicate di Salisburgo una imbarcazione, sequestrata e utilizzata per i flussi di immigrazione clandestina via mare.

Il rettore Gerhard Blechinger, ne aveva fatto richiesta, nel mese di marzo 2017, con l’obiettivo di inserire l’imbarcazione nell’ambito dell’esposizione mondiale per la pace, giustizia e creazione, organizzata a Wittenberg in occasione delle manifestazioni legate al cinquecentenario della Riforma Protestante.

Una rappresentazione utile a sensibilizzare i visitatori sul dramma attuale delle migliaia di persone che, costrette a fuggire dai propri Paesi, affrontano lunghi viaggi anche a rischio della vita, nella speranza di raggiungere le coste italiane, frontiere dell’Europa.

L’assegnazione dell’imbarcazione, che ha ottenuto il benestare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata possibile grazie alla tempestiva collaborazione tra la prefettura di Siracusa, la procura della Repubblica, il tribunale, il gruppo interforze contrasto immigrazione clandestina, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Ufficio locale marittimo di Portopalo di Capo Passero.

L’operazione, interamente a carico dell’Università di Salisburgo, comporta un risparmio per l’Amministrazione dell’Interno, che non dovrà sostenere le spese per la distruzione dell’imbarcazione.

AddToAny