Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Protocollo a Lecce per l'assistenza alle vittime di tratta

14 Luglio 2017

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 14 Luglio 2017, ore 08:45
Un progetto per il contrasto alle forme di sfruttamento dei richiedenti protezione internazionale

Sottoscritto ieri nella prefettura di Lecce, alla presenza del prefetto Claudio Palomba, il Protocollo d'intesa tra il presidente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Lecce Giulia Cazzella e il legale rappresentante della cooperativa sociale "Atuttotenda" di Melpignano Maria Teresa Spagnolo.

Il documento punta all'identificazione delle vittime di tratta e delle forme di grave sfruttamento tra i richiedenti protezione internazionale e sulle procedure di rinvio (referral), secondo standard in ottemperanza alle Linee Guida della Commissione nazionale.

La Cooperativa Sociale "Atuttotenda" è titolare del Progetto "La Puglia non tratta-Insieme per le vittime" che realizza interventi di assistenza e tutela in favore delle persone vittime dei reati di riduzione o mantenimento in schiavitù, tratta di persone o comunque di forme di grave sfruttamento. Il progetto è accreditato presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale.

Allegati:

AllegatoDimensione
PDF icon Prefettura di Lecce-comunicato 13.07.2017363.98 KB

AddToAny