Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Sport strumento di integrazione per i minori stranieri

coni_lazio.jpg

Ragazzi e sport

Foto:

Coni Lazio
16 Maggio 2017

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 18 Maggio 2017, ore 11:47
Al via progetto di Coni e ministero dell’Interno. La presentazione in occasione degli “Internazionali BNL d'Italia”

Lo sport strumento di inclusione e di integrazione dei minori stranieri presenti i Italia. E’ partita oggi la fase pilota del progetto “Diffusione, pratica e implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale”, voluto dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) e il  ministero dell’Interno. La presentazione oggi a Roma, in occasione degli “Internazionali BNL d'Italia”, da parte del presidente del Coni Giovanni Malagò e del direttore centrale per le politiche dell’Immigrazione prefetto Rosetta Scotto Lavina.

L’avvio delle attività, che vede coinvolte 5 regioni - Sicilia, Lazio, Marche, Toscana ed Emilia Romagna- ha visto i ragazzi destinatari del progetto, accompagnati dagli operatori delle strutture di accoglienza, dai tecnici delle associazioni sportive nel quale andranno a svolgere le attività e dal Comitato Regionale Lazio, ospitati nel parco del Foro Italico per vivere l’atmosfera dell’importante evento tennistico internazionale.

Il Progetto – finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 – portato avanti dal CONI e dai Comitati Regionali, attraverso la Direzione Territorio e Promozione, vuole essere una pratica strutturata di integrazione nella nostra comunità dei giovani migranti di diverse nazionalità attraverso il gioco e lo sport.

AddToAny