Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

Aumentare gli scambi di informazioni tra polizie

erc-austria_885x.jpg

Immagine meeting (fonte sito Interpol)

Foto:

Sito Interpol.int
18 Maggio 2017

Temi:

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 26 Maggio 2017, ore 12:28
Se ne discute in Austria alla 45ma Conferenza regionale dell'Oipc Interpol

Il rafforzamento delle capacità di coordinamento dell’Organismo Interpol attraverso l’implementazione dei flussi informativi tra i vari stati membri è tra i temi al centro del meeting in corso di svolgimento nella località salisburghese di St. Johann im Pongau (Austria). L'obiettivo è raggiungere un scambio di notizie più fluido e sicuro per agevolare le “law enforcement” di ogni paese nella lotta al crimine organizzato ed al terrorismo internazionale.

La condivisione delle best practice e una maggiore interazione tra tutti gli organismi coinvolti nella prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali, anche con la cooperazione delle altre agenzie come Europol e quelle interne degli altri Paesi, sono le azioni strategiche intraprese da tempo dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza.  

Hanno fatto parte della rappresentanza italiana, delegata dal Capo della Polizia prefetto Franco Garbrielli, il prefetto Filippo Dispenza, direttore centrale della direzione centrale Affari Generali, già membro del comitato esecutivo del segretariato generale Interpol per l'Europa, ed il direttore dello Scip – servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della direzione centrale della Polizia Criminale, dirigente superiore della Polizia di Stato, Gennaro Capoluongo.

AddToAny