Ministero dell'Interno

Ministero dell’Interno

Tu sei qui

“Premio Migrazioni 2017” assegnato al prefetto di Potenza

1 Settembre 2017

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 1 Settembre 2017, ore 17:53
Accoglienza, umanità e dialogo, gli elementi premianti nella rassegna “Memorie Migrate”

Un riconoscimento da attribuire a tutta la prefettura di Potenza. È così che il prefetto Giovanna Cagliostro considera il “Premio Migrazioni 2017” che ha ricevuto in occasione della rassegna “Memorie Migrate” che si è svolta ieri a Castelluccio Inferiore, con il contributo della regione Basilicata.

Il riconoscimento viene assegnato per valorizzare l’impegno nella promozione del dialogo, nel sostegno alla cultura della tolleranza e nella diffusione dell’educazione interculturale.

Nella prefettura di Potenza, infatti, si lavora da tempo per migliorare il sistema di accoglienza diffusa, per favorire il confronto tra migranti, comuni e organizzazioni di settore, per promuovere un’integrazione sostenibile, in linea con le caratteristiche del territorio.

Oltre al prefetto di Potenza, lo stesso premio, per “l’impegno profuso nella difesa delle regole civili di accoglienza, lanciando un messaggio di cultura e di umanità, aperto a nuove vie di dialogo”, è stato assegnato al compositore Stelvio Cipriani, alla storica dell’arte Sarah Palermo, all’etnomusicologa professoressa Giuliana Fugazzotto e alla redazione Rai della Basilicata.

La motivazione del Premio assegnato al Prefetto Cagliostro

“Per l’impegno profuso nella difesa delle regole civili di accoglienza, lanciando un messaggio di cultura e di umanità, aperto a nuove vie di dialogo. Un obiettivo, questo, in linea con l’anima del Premio, aperto sinceramente e lealmente ai più alti valori civili e culturali”.

AddToAny