Date: 1:32 AM 8/5/00 +0200
From: dino frisullo
Subject: R: Caccia alle Streghe
Cara Mirtella,
ovviamente non ci devono andare, e non
igienico girellare troppo. Ci
detto, tranquillizzateli, non un dramma
(anche se so bene che la doccia
scozzese fa male, dopo due anni d'attesa):
significa solo, purtroppo, che i
"casi Cicar" sono stati inseriti nel
grande parcheggio di quattromila
domande "sub iudice" solo a Roma,
sulle quali bisogner ora trovare una
soluzione nazionale. Purtroppo ho perso il
numero, che mi avevate dato,
dell'avvocata che li segue: potreste dirle di
chiamarmi, cos proviamo a
immaginare un'istanza al giudice supportata da
tutto l'associazionismo
possibile, per non far pagare due volte le
vittime?
Comunque: vi aspetto (voi, e Sergio, e tutti)
sabato mattina all'assemblea
alla libreria del Manifesto, e/o sabato
pomeriggio al corteo, per
riparlarne.
Saluti accaldati
Dino
----- Original Message -----
From: VIRGILIO NASONI
<expert@grisnet.it>
To: <dinofrisullo@libero.it>; SERGIO
BRIGUGLIO <briguglio@frascati.enea.it>;
DINO FRISULLO <dinofrisullo@iol.it>
Sent: Thursday, August 03, 2000 9:35 AM
Subject: Caccia alle Streghe
> Cari Dino e Sergio
>
> Il Commissariato di Albano ha iniziato la
caccia alle streghe.
> I poliziotti si recano presso il
domicilio delle persone che hanno gi
> ritirato il permesso di soggiorno con le
prove del C.I.CA.R. invitandoli a
> recarsi presso i loro uffici.
>
> La fase successiva la consegna di un
foglio con nuovo appuntamento ( nel
> caso specifico l'appuntamento per il 21
agosto ) dove dovr essere
esibita
> una nuova prova o come alternativa farsi
accompagnare da un legale....
>
>
> Saluti
> Mirtella Bargiacchi
>
>