Date: 9:30 PM 8/30/00 +0200

From: dino frisullo

Subject: R: decreto kosovari, 1 settembre

 

Cari amici del Cir,

 

chiaritemi per favore tre dubbi: l'emissione di permessi umanitari, previo esame della commissione centrale, riguarder tutti i profughi dal Kossovo, o solo coloro che fossero precedentemente in possesso (quando?) di analogo permesso? e si tratta di una misura temporanea, con una scadenza, oppure "a regime" (per dire, anche per i profughi che arrivassero fra un mese)? quali saranno i criteri della commissione: si guarder allla situazione personale e solo a quella, o saranno prese in esame categorie di persone, e documentazione attestante la persecuzione collettiva (spesso pulizia etnica) di queste categorie in territori determinati?

 

Ai dubbi aggiungo una perplessit. Che c'entra (al punto 1) la disponibilit dell'alloggio? E' gi cos difficile per un profugo dimostrare un rapporto (od anche un'offerta?) di lavoro regolare... Se la logica dev'essere di tipo "premiale", bene, si deve premiare la disponibilit a inserirsi nel lavoro, non chiedere la luna (che in vendita, come sappiamo, a caro prezzo sul mercato delle carte false e delle illusioni).

 

Cordialmente

 

Dino Frisullo

 

----- Original Message -----

From: <mailto:cirstampa@tiscalinet.it>cirstampa@tiscalinet.it

To:

Sent: Wednesday, August 30, 2000 6:47 PM

Subject: decreto kosovari, 1 settembre

 

Si comunica, a seguito di una riunione tenutasi il 29 agosto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che per il 1 settembre p.v. attesa l'emanazione di un decreto legge con disposizioni rigurdanti la posizione dei Kosovari in Italia.

 

Tale decreto consentir:

1)    la conversione dei permessi di soggiorno per protezione temporanea rilasciati sulla base del DPCM 12.05.99, rinnovato il 30.12.99, in permessi di soggiorno per lavoro, per di chi sia in grado di dimostrare di avere un lavoro ed un alloggio, sempre che la relativa domanda sia presentata entro e non oltre il 30 settembre 2000;

 

2)    il rilascio di permessi di soggiorno per motivi umanitari, previo esame da parte della Commissione Centrale per il Riconoscimento dello Status di Rifugiato.

 

 

----------------------------------------------------------------------

Ufficio Stampa Consiglio Italiano per i Rifugiati

tel. 06/69200114        fax 06/69200116