Date: 5:03 PM 4/17/01 +0200

From: Dino Frisullo

Subject: ROMA: PIAZZA VITTORIO E' "PIAZZA BANGLADESH"

 

Rete Diritti di Cittadinanza - soalinux.comune.fi.it\boxsepe

 

 

ListBot Sponsor

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

L'ESQUILINO CAMBIA VOLTO

 

PIAZZA VITTORIO PER TRE GIORNI E' "PIAZZA BANGLADESH"

 

Si conclude questa sera nei giardini di piazza Vittorio, con l'esibizione della famosa cantante Beby Naznin e del suo gruppo giunto da Dacca, la festa di tre giorni organizzata dall'Associazione del Bangladesh in occasione del 1408 Capodanno di antica tradizione indo-bengalese.

In tre giorni, dopo l'inaugurazione con la presenza dell'ambasciatore Ziauddin, la piazza stata invasa pacificamente da cinquemila bengalesi e almeno altrettanti italiani, che hanno scoperto, oltre il clich dei "clandestini" diffuso a piene mani proprio in quella piazza, il volto di una comunit giovane e laboriosa, ricca di cultura e rallegrata da centinaia di bambini che parlano bengali e romanesco. I cittadini dell'Esquilino, esentati dalla sottoscrizione all'ingresso, hanno gustato le specialit asiatiche nei cinquanta stand allestiti dagli stessi commercianti che Storace vorrebbe allontanare.

La "conquista" di piazza Vittorio non stata semplice. Per modificare l'iniziale parere negativo del Comune, motivato con problemi ambientali rivelatisi inesistenti (una ventina di bengalesi sono addetti alla pulizia dei giardini prima e dopo la festa), dovuta intervenire la Commissione pari opportunit di palazzo Chigi, oltre ai consiglieri Sentinelli e Magiar e ai sindacati. Alla fine il Campidoglio ha compreso che il diniego era insostenibile, e si aperta la strada a un grande incontro di popolo che pone le premesse per un salto di convivenza nel quartiere Esquilino.

Rimangono tuttavia aperti i problemi, a partire dal diritto alla legalit per chi l'attende da tre anni o se la vede sottrarre al momento del rinnovo del permesso di soggiorno: per questo dopo la festa inizier la preparazione della grande manifestazione che, all'insegna di "Mai pi clandestini", percorrer le strade di Roma da piazza della Repubblica al Colosseo sabato 28 aprile, per ricordare, in piena campagna elettorale, i diritti di chi non pu (ancora) votare. La manifestazione si concluder, in serata, con un'altra festa per l'inaugurazione della nuova sede occupata da Senzaconfine nel quartiere Testaccio.

 

Dino Frisullo

Segretario dell'associazione Senzaconfine

 

Roma, 16.4.01

 

To unsubscribe, write to Antirazzismo-unsubscribe@listbot.com