Date: 6:46 PM 7/27/01 +0200

From: senzaconfine

Subject: SABATO ALLE 18 SIT-IN AL MINISTERO DELL'INGIUSTIZIA

 

 

SABATO 28 ALLE ORE 18 A ROMA

TUTTI IN VIA ARENULA

DAVANTI AL MINISTERO DELL'INGIUSTIZIA!

 

Ritorneranno stanotte alcune avvocate romane che in questi giorni a Genova hanno seguito senza tregua, fra carceri e tribunali, questure e prefetture, il percorso sanguinoso della detenzione, tortura ed espulsione di centinaia di giovani italiani e stranieri.

 

Con loro e con altri avvocati, rappresentativi dell'ufficio legale del Genoa Social Forum, domani sera andremo davanti a via Arenula, e dobbiamo essere in tanti e tante

- per raccontare, testimoniare, denunciare la lacerazione della democrazia e dello stato di diritto avvenuta a Genova,

- per rivendicare la liberazione immediata di tutti gli arrestati,

- per esigere lo scioglimento del famigerato Gruppo Operativo Mobile (GOM) del ministero della Giustizia che ha gestito le violenze sugli arrestati a Genova Bolzaneto.

 

L'iniziativa stata proposta ieri dai Cobas e dal Coordinamento romano di lotta per la casa nella grande assemblea riunita nel Csa Ex-Snia. L'assemblea l'ha fatta propria, ma ora sta a ciascuno/a di noi, nel breve arco di una giornata, inventare le forme pi creative della protesta di domani. Fili spinati, catene, ceppi e manette di plastica o di carta, coinvolgimento di attori e teatranti (ma anche di parlamentari, intellettuali, altri artisti), cartelli, volantini, striscioni, registrazioni, spettacolazioni... perch la manifestazione parli, gridi e comunichi nel linguaggio non solo delle parole, ma dei suoni e delle immagini.

 

Cos vediamo questo appuntamento noi di Azad, di Senzaconfine e del Villaggio globale. Senza affatto archiviare il lutto e la rabbia, incancellabili e brucianti, per la morte di Carlo Giuliani e le violenze; ma cercando anche di comunicare alla citt e alla stampa le ragioni della contestazione del G8, e la gioia di averle scoperte condivise fra tanti e tante, nonostante e contro le violenze di stato.

 

Si proseguir poi con l'incontro con giuristi, avvocati e testimoni nella Scuola occupata di via dei Sabelli luned dalle 16 alle 20.

 

Si deciso anche di proporre alle Ong che si battono contro la globalizzazione economica una serata di confronto e informazione scritta, parlata e audiovisuale, sui fatti e misfatti degli Otto Grandi, sabato 4 agosto in piazza Campo dei Fiori. Per rompere il cerchio, grande ma limitato, di coloro che si interrogano giustamente sulle risposte alla repressione; per riprendere il filo dei contenuti e delle pratiche di lotta alla globalizzazione di cui parlavano in un recente intervento i Sem-Terra brasiliani. Oltre Genova, cominciando anche a immaginare uno scenario di contestazione e proposta per il vertice Fao sull'alimentazione il 10 novembre a Roma.

 

Associazioni Senzaconfine e Azad, Csioa Villaggio globale