Date: 4:52 PM 10/29/01 +0100

From: azad

Subject: KOMA AZAD in concerto 31/3 a Roma

 

KURDISTAN: "IL MIO PARADISO"

 

 

 

"La strada era irta di spine e di pietre,

 

mi addormentai e sognai di bere

 

l'acqua del paese proibito"

 

 

 

Al termine di una tourne in altre citt italiane e in Belgio

 

KOMA AZAD

 

IN CONCERTO A ROMA

 

 

 

MERCOLEDI' 31 OTTOBRE DALLE ORE 22

 

VILLAGGIO GLOBALE

 

EX-MATTATOIO - LUNGOTEVERE TESTACCIO

 

 

 

A seguire, intorno alle 24, proiezione del film "Viaggio verso il sole" di Yesim Ustaoglu

 

 

 

INGRESSO . 5000

 

 

 

La sottoscrizione sar devoluta al MKM (Centro di cultura della Mesopotamia) di Istanbul

 

 

 

Nati nel 1987 a Mardin, nell'alta Mesopotamia,

 

con il nome turco di Grup Ozgur (che ha lo stesso significato della parola kurda Azad: Libert),

 

i Koma Azad sono oggi fra i pi famosi gruppi della nuova musica kurda.

 

La repressione li costrinse a spostarsi nel '90 nella metropoli turca di Adana,

 

dove si rifugiarono a suo tempo anche lo scrittore Yasar Kemal e il regista Yilmaz Guney.

 

Entrati nel '91 nel MKM (Centro di cultura della Mesopotamia), fucina della cultura kurda e di decine di gruppi,

 

hanno operato dal '93 al '95 a Diyarbakir, fino a quando la sede del MKM non fu chiusa dalle autorit, e poi a Istanbul.

 

I loro testi fortemente politici sono supportati dalle noti dolci del "sas" (l'antica chitarra kurda)

 

e dei flauti mediorientali, intrecciate alle forti percussioni kurde.

 

Il primo album "Semal" (Bellezza, 1994), inizialmente vietato, fu autorizzato in Turchia

 

solo dopo l'enorme successo in Europa. Il secondo, "Bihusta Min" (Il mio paradiso, 2001),

 

dedicato al giovane Fuat Unlu, ucciso dalla polizia durante una manifestazione a Istanbul.

 

I testi e le musiche di questo ultimo album, che i Koma Azad presentano per la prima volta a Roma,

 

si ispirano ai paesaggi della regione di Diyarbakir e del Botan, sul medio corso del Tigri.

 

 

 

Organizzano il centro Ararat e l'associazione Azad, in collaborazione con il Csioa Villaggio Globale

 

Info: 06.57300329 - 06.57302933