Date: 2:26 PM 1/8/02 +0100

From: senzaconfine

Subject: romigrantsocialforum- DIRITTO AL FUTURO: AGGIORNAMENTO

 

ANCORA ADESIONI (UN FIUME IN PIENA...)

 

METTIAMO IN RETE L'ELENCO AGGIORNATO DELLE ADESIONI ALL'APPELLO "PER IL DIRITTO AL FUTURO" IN VISTA DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 19 GENNAIO A ROMA.

UN DOCUMENTO DEI SINDACATI CONFEDERALI DOVREBBE ESSERE DIFFUSO ENTRO LA GIORNATA DI OGGI.

ALLEGHIAMO INOLTRE, COME DA LORO STESSI RICHIESTO, LA "LETTERA APERTA" DI ADESIONE PERVENUTA DA GIOVANNI BERLINGUER E DAGLI ALTRI ESPONENTI DELLA SUA MOZIONE NEI DS.

RICORDIAMO GLI APPUNTAMENTI:

- PER ROMA LA RIUNIONE DEL "MIGRANTS' SOCIAL FORUM" MERCOLEDI' 9 ALLE ORE 18 PRESSO IL VILLAGGIO GLOBALE

- A LIVELLO NAZIONALE LA PROPOSTA DI INCONTRO DEI FORUM SOCIALI SUI MIGRANTI E DELLE ASSOCIAZIONI E RETI COLLEGATE, A BOLOGNA DOMENICA 13 ALLE ORE 10 (nella stessa sede dell'assemblea nazionale di Attac, nella Multisala di via dello Scalo 23, o in un'altra sede da indicare da parte del Bologna Social Forum).

 

UNA GIORNATA DI CIVILTA' PER IL DIRITTO AL FUTURO

 

Il doppio standard nelle garanzie giuridiche e la totale precarizzazione della vita e del lavoro dei cittadini stranieri, introdotti dal ddl governativo sull'asilo e l'immigrazione, coronano e istituzionalizzano una lunga campagna xenofoba e segnano un secco arretramento del patto di cittadinanza fondato sulla convivenza e sul lavoro, su cui si basa anche la nostra Costituzione.

 

La supremazia della guerra sul diritto internazionale rischia di trovare cos il suo corrispettivo interno in un'idea esclusiva e nazionalitaria dei diritti, nella mercificazione di esseri umani condannati alla clandestinit, all'arbitrio e al lavoro nero, in un epocale salto all'indietro di civilt non solo per loro ma per tutti, tanto pi in un contesto di attacco a garanzie universalistiche quali lo Statuto dei lavoratori ed il suo articolo 18.

 

Per questo condividiamo e rilanciamo l'idea di una mobilitazione di coscienza che culmini il 19 gennaio, alla ripresa della discussione parlamentare, in una grande manifestazione civile e solidale a Roma.

 

Primi firmatari: Dario Fo e Franca Rame, Bruno Trentin, d. Luigi Ciotti, Rossana Rossanda, Mons. Raffaele Nogaro, Mons. Luigi Bettazzi, Margherita Hak, Moni Ovadia, Marco Revelli, Mario Tronti, Giulio Girardi, d. Gino Barsella, d. Giuseppe Stoppiglia, d. Vitaliano Della Sala, Eugenio Melandri, Raniero La Valle, Giovanni Franzoni; i giuristi Domenico Gallo, Giovanni Palombarini, Luigi Ferraioli, Vittorio Borraccetti, Umberto Allegretti, Livio Pepino; gli scrittori Stefano Benni, Cristina Ali Farah, Ribka Shibatu, Ron Kubati, Amara Lakousse, Antonio Tabucchi, Ettore Masina, Pedrag Matvejevic, Mario Bertin, Franco Ottaviano; i docenti Franco Cassano, Annamaria Rivera, Enrico Pugliese, Sandro Portelli, Luciano Marrocu, Sergio Raimondo, Alessandro Dallago, Sandro Mezzadra, Fuad Allam, Luigi M. Lombardi Satriani, Nicola Porro, Wassim Dammash

 

Ulteriori adesioni: fax 06.5757233-57305132, E-mail <mailto:dirittoalfuturo@libero.it>dirittoalfuturo@libero.it

 

 

LE ADESIONI PERVENUTE DAL 31.12.01 ALL'8.1.02

 

Arci naz.le; Social Forum, Forum immig., Coord. immig. in lotta, Cs Mag.47 (Brescia); Africa insieme (Pi, Empoli, Zona cuoio); Serv. Civile Internaz.;  "Azad" per la libert del popolo kurdo; Villaggio Globale (Rm); Prc naz.le e Comm. immigrazione Prc; C. Turati (Prc e Social forum Cr); P. Berardi per Attac Roma; D. Frisullo per Senzaconfine; F. Adly, dir. Anbamed; G. Casella (Legamb. Sessa Aur.); Coord. Giovani lavoratori della Sin. Giovanile; Ass. Mediterraneo (Me); S. Siniscalchi per Mani Tese; Opera nomadi; N. Bertulaccelli, per la Rete contro G8; R. Roncaglia per il Forum sociale Amiata e Fiora; E. Melandri per il Cies; A. Onorati, pres. Crocevia; D. Jervolino per "Alternative"; D. Francesconi e Coord. Immig. Cgil Lu; D. Argiropoulos ("Navile" Bo); D. Pelanda ("Tempi di fraternit" To); D. Lugli per il Movim. Nonviolento; W. Peruzzi (Guerraepace); Ass. Dimensioni diverse (Mi); C. Trezzi (centro Khorakhan, Lecco); G. Naletto per "Lunaria"; "Samarcanda" (Ba); H. Piccardo, segr. naz. Ucoii (Un. comunit islamiche in It.); E. Di Marco (Assopace Sessa A.); S. Ventura (N. Sin. Ds e Forum soc. Lecce); Assoc. per la pace; S. Giusti, T. Petrocelli ("Pianeta futuro" Pi); F. Concer (Com. contro la guerra Bo); Centro solid. internaz. alta Maremma; P. Rudan (Co/Scienze politiche Bo); R. Burtone per i "Musicisti Tre Venezie"; G.F. Schiavone, resp. immig. e asilo Ics; S. Anastasia, pres. Antigone; D. Padoan e altre 4 firme (Mi); Forum sociale Ge Ponente; Gr. Migranti Social Forum Or; Ass. Punto rosso Fermo; G. Schultze, segr, P. umanista; S. Parolai, per Forum soc. Valcamonica; M. Minelli, assess. Pace comune Rho; F. Aurora, per Medicina Democratica; G. Berlinguer, C. Acciarini, F. Bandoli, G. Buffo, F. Crucianelli, P. Folena, M. Fumagalli, A. Genovesi, B. Giulietti, G. Grignaffini, C. Leoni, G. Lolli, G. Melandri, G. Mele, G. Migone, F. Mussi, L. Pettinari, E. Salvato, C. Salvi, A. Sasso, M. Villone, W. Vitali ("Mozione Berlinguer" dei Ds); U. Rosario per il circ. Nievski (Ct); P. Sini, resp. Centro ric. Pace (Vt); G. Guelmani, condir. "Giov. Evangelica"; Coord. Immig. Cuneo; ass. Popoli uniti", Fucecchio; C. Scarinzi per la Cub-Scuola; D. Fabbri (Verdi Cesena); Ndjock Ngana per "Kel 'Lam"; R. Torreggiani (Casa dir. soc. Fi); ass. Oltre l'Occidente (Vt); M. Biagioni (Anci Toscana); P. Colacicchi (Adm Fi); Faenza Social Forum; E. Zerbino, per Gr. Tenda Univ. Cattolica e Medici contro la tortura (Rm); L. Lecardane, segr. sez. Ds "C. Marchesi" (Pa); C. Melegari (Cestim Vr); M.L. Russo per Migr/Azioni (Na); F. Mohajer; A. Anghileri, segr. gen. Fiom Lecco; S. Giovani, per Com. solid. internaz. Alta Maremma; K. Lotteria (Com. diritti immig. Le); Forum soc. Prato; M. Li Muli (Ds Pa); Radio Base (Ve); Coord. Antirazzista Fai; coll. Todo Cambia (Mi); S. Segio (Mi); D. Cremonte (Lab. teatrale Human Beings, Pg); L. Motta, per AceA-Onlus; L. Coci, per "Lodi per Mostar-Onlus"; L. Mazzei, per Liberimigranti (Ve); E. Rossi, per Ciac e coord. Pace (Pr); Gr. lav. rifugiati (Ba); circ. Arci Cantina Mediterraneo (Fr); V. Parola (Socialismo 2000); D. Borghi, per Peace Games - Uisp; Red. Adista; D. Goracci, per sez. Donini Prc (Rm); E. Ugolini (Attac e Trieste Soc. Forum); P. Bonatelli e F. Bragaja, per Coord. antirazz. Cesar K. (Vr); R. Rabezzana, regista Almateatro (Alma Mater, To); M. Bonafede, pastore valdese; S. Vaccari, sindaco Nonantola (Mo); N. Cervoni, per Donne in nero (Rm); i docenti A. Vergani (Ge), L. Piccioni (Cs), F. Vassallo (Pa), F. Chicchi (Si), F. Sossi, S. Rosso e M.G. Meriggi (Bg), A. Carfora (Portici), V. Ferrara, E. Scandurra, A. Ciattini (Rm), S. Chignola (Pd), U. Cerruti (To), A. Tarozzi (Bo), L. Brandi (Fi), A. Clarizia (Na), G. Campioni e G. Perrone (Le); F. Thiery, per Forum Soc. Rm Sudovest; D. Spinicci; Pilar e Lou Castel; G. Scaglia, P. Canarutto (medici, To); aSS. CULT. cAVALLO BIANCO (rM); J. Garuti (Mi); G. Cannella, L. Marini, A. Torrice, L. De Magistris (magistrati); M. Palma, N. Zorzella (giuristi); don A. Cassano (Ba); F. Borghi (Cento); G. Doria (Trani); M. Di Paola (Co); L. Voce, poeta e scrittore; L. Ronchi Abbozzo; S. Ruggieri e R. Montecchiani (Jesi); T. De Zulueta (dep. Ds); M. Granero (To); S. Gaetani e altre 7 firme; G.C. Scotuzzi; A. Motosso (Im); G. e G. Nobili (Mi); G. Zanella (Si); B. Giaccone (past. metodista); S. Marini; P. Gaccione (Fi); S. Giorgetti (Mestre); G. Baccarini; R. Sarti; C. Barbarulli e U. Ceccoli (Cnr Fi); M. D'Agostini (Rm); Y. Kutaiba, F. De Michelis; G. Manzella; L. Cassio; A. Catanzariti; M. Lombardi; K. Komla-Ebri; A. Fulimeni (P.to S.Giorgio); A. Di Domenico e altre quattro firme; G. Scardaccione (Ba); V. Ajmone Marsan; M. Di Sovicille (Si); M. Balsi; C. Riolo (Pa); A. Fiume (Gussago - Bs); A. Muscolino; D. Dall'Osso, per Fp-Cgil (Tv); S. Bignazzi (Mi)

 

 

LETTERA APERTA AL MOVIMENTO PER I DIRITTI DEI "MIGRANTES"

 

Care compagni e care compagne,

 

con questa lettera aperta non vogliamo solo raccogliere il vostro appello, ma comunicarvi ladesione di tanti di noi alla manifestazione antirazzista e per la difesa dei diritti dei migranti che si svolger il 19 Gennaio a Roma. Il decreto Fini Bossi rappresenta per noi un vero e proprio atto di incivilt, lespressione di una cultura razzista, gretta, irrispettosa, inutile. Contraria fin nel profondo ad ogni esigenza di sviluppo economico e produttivo che coniughi un idea di convivenza sociale e culturale con uno spirito di solidariet, rispetto, uguaglianza.

 

Vogliamo quindi invitare tutti gli iscritti ed i simpatizzanti dei Democratici di Sinistra a partecipare numerosi al corteo. Con le proprie bandiere, dei Ds, dellUlivo, in forma individuale o collettiva.

 

Per ribadire il nostro no non solo al decreto Bossi-Fini ma per respingere ogni forma, vecchia o nuova, di discriminazione, di negazione dei diritti verso quei milioni di uomini e di donne, spesso in fuga da una guerra, dalla fame, da una morte certa, da un destino fatto di maltrattamenti e sfruttamento.

 

Affrontare con coraggio il tema di quale nuova societ costruire, multi etnica, culturalmente e socialmente aperta, deve essere per tutti noi parte essenziale di un progetto in grado di contrapporre alla globalizzazione della sola economia, una globalizzazione dei diritti e dei poteri diffusi, una globalizzazione democratica, a misura di uomo, perch fondata su un patto di coesistenza pacifica e di sviluppo sociale ed ambientale sostenibile per tutti i popoli.

 

Come forza socialista non possiamo non criticare infatti quei processi di nuova accumulazione di ricchezza, di nuove forme di disuguaglianza che sono parte essenziale degli attuali processi di questa mondializzazione solo economica.

 

Al contempo dobbiamo dispiegare unazione continua, quotidiana, tanto nella societ italiana quanto sulla scena internazionale, per ampliare - sempre pi - spazi di socialit, di democrazia, di partecipazione attiva, di cittadinanza, di accesso ad opportunit ed occasioni. Riconoscendo a tutti diritti e doveri, rivendicando infine un nuovo protagonismo che ha nei tanti social forum locali, nellassociazionismo e il volontariato laico e cattolico, nelle migliaia di giovani uomini e giovani donne che stanno scoprendo la protesta e politica, in tanti compagni ecologisti e dei partiti della sinistra plurale, le sue espressioni pi genuine e propositive.

 

GIOVANNI BERLINGUER

 

CHIARA ACCIARINI, FULVIA BANDOLI, GLORIA BUFFO, FAMIANO CRUCIANELLI, PIETRO FOLENA, MARCO FUMAGALLI, ALESSANDRO GENOVESI, BEPPE GIULIETTI, GIOVANNA GRIGNAFFINI, CARLO LEONI, GIOVANNI LOLLI, GIOVANNA MELANDRI, GIORGIO MELE, GIANGIACOMO MIGONE, FABIO MUSSI, LUCIANO PETTINARI, ERSILIA SALVATO, CESARE SALVI, ALBA SASSO, MASSIMO VILLONE, WALTER VITALI

 

 

---  ---  ---  ---  ---  ---  ---  ---

Sottoscrivi / To subscribe this group, send an email to:

romamigrantforum-subscribe@yahoogroups.com

 

 

Per saperne di pi / To learn more about the romamigrantforum group, please visit

<http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/messages>http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/messages

 

per sottrarsi dalla lista / To unsubscribe from this group, send an email to:

romamigrantforum-unsubscribe@yahoogroups.com

 

Your use of Yahoo! Groups is subject to the <http://docs.yahoo.com/info/terms/>Yahoo! Terms of Service.