Date: 1:23 AM 2/5/02 +0100

From: senzaconfine

Subject: romigrantsocialforum- APPELLO ALL'OSTRUZIONISMO, MANIFE

 

Caro Manlio,

 

mi scuso con te e con il Migrants' Social Forum romano, che nella sua ultima riunione ha discusso e concordato alcune proposte di modifica alla vostra bozza di appello sull'ostruzionismo al ddl sull'immigrazione, per il ritardo con cui le ritrasmetto a te e alla rete. Purtroppo una febbre da cavallo mi ha messo fuori uso per tre giorni.

 

Allego il testo modificato: entro uno-due giorni, se da voi di Brescia e dagli altri Forum non verranno ulteriori proposte di modifica, direi di trasmetterlo ai gruppi parlamentari, che gi sabato affronteranno in commissione al Senato il provvedimento-truffa sulla regolarizzazione "delle colf" e quello, tragicamente serio, sul contrasto militare in mare.

 

A questo proposito, comunico alla rete romana del Social Forum e dell'associazionismo l'orientamento, emerso in piazza sabato scorso davanti all'ambasciata argentina, a tenere un presidio di massa davanti al Senato nel pomeriggio di venerd 8 febbraio, alla vigilia dunque della discussione in commissione - e dell'assemblea nazionale convocata a Brescia per sabato 9, di cui riproduco alla fine i dettagli organizzativi comunicati dal Brescia Social Forum.

 

Fra l'altro, per lo stesso giorno di venerd 8 convocata a Milano (alle 14 da Largo Cairoli) una manifestazione in contrapposizione a un convegno dei piccoli industriali sull'immigrazione concluso dal ministro Bossi. Ricordo anche il convegno critico sulla Bossi-Fini che si chiude domenica a Bologna.

 

Un buon week-end... A presto, dunque.

 

Dino Frisullo

 

 

APPELLO AI PARLAMENTARI PER L'OSTRUZIONISMO

 

CONTRO IL DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO SULL'IMMIGRAZIONE

 

 

 

Dopo la grande manifestazione di sabato 19 gennaio, l'opposizione sociale al disegno di legge del governo sull'immigrazione deve saldarsi con l'opposizione istituzionale, la quale deve cogliere a sua volta il segnale politico trasmesso dalle oltre centomila persone presenti a Roma.

 

Questo segnale preciso. Il disegno di legge governativo non emendabile, per l'impronta repressiva che lo caratterizza nel suo complesso.

 

Esso costituisce un attacco ai diritti di tutti i migranti, e dunque ai diritti di tutti ed all'idea stessa di uguaglianza del diritto; favorisce la clandestinit e combatte i clandestini, anzich agevolare la presenza regolare e contrastare la clandestinit; subordina le politiche dell'immigrazione e persino della cooperazione internazionale agli accordi intergovernativi di controllo e rimpatrio; considera i migranti come manodopera da sfruttare e di cui liberarsi quando non sia pi necessaria alle esigenze della produzione; rende pi precario lo status giuridico e l'accesso ai diritti sociali per tutti i cittadini stranieri, anche i pi stabili e "regolari"; non assicura il diritto d'asilo n la protezione delle vittime di guerre ed esodi forzati, ma anzi prevede la segregazione dei richiedenti asilo; rafforza l'apparato repressivo, moltiplicando i centri di detenzione e raddoppiandovi il periodo di permanenza, abrogando di fatto il diritto al ricorso contro i provvedimenti di espulsione, prevedendo nuove ipotesi di reato per i migranti irregolari e l'espulsione automatica per i microreati da vendita ambulante

 

E' l'impianto complessivo del disegno di legge che va respinto totalmente, perch contrario a princpi fondamentali e costituzionali di civilt giuridica e di uguaglianza nel lavoro. Neppure obbiettivi sacrosanti, come una possibile e necessaria regolarizzazione ampia e incondizionata dei migranti senza permesso di soggiorno, possono essere barattati con un atteggiamento di disponibilit a condividere il disegno di legge, magari depurato di alcune delle sue disposizioni peggiori.

 

Al contrario, proprio la denuncia forte e coerente della sua natura discriminatoria e segregazionista da parte di una grande mobilitazione sociale ha fatto emergere le prime crepe nello schieramento governativo in parlamento, mentre il governo conferma la linea della pi cinica intransigenza con la decisione sul contrasto militare degli esodi per mare.

 

Per questo facciamo appello a tutti i parlamentari delle forze politiche che hanno aderito alla manifestazione del 19 gennaio, affinch si impegnino a contrastare in tutte le forme possibili, ostruzionismo incluso, l'iter di discussione della legge, senza alcuna concessione al governo.

 

Chiediamo agli stessi parlamentari di dare voce e rilievo istituzionale alla denuncia e all'opposizione sociale rispetto alle pratiche repressive e discriminatorie che gi oggi anticipano nelle citt e alle frontiere gli esiti della legge futura, con i rastrellamenti e le deportazioni collettive, con la messa in mora di centinaia di migliaia di pratiche di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno e con la negazione pratica del diritto d'asilo.

 

 

L'INCONTRO NAZIONALE DEL 9 FEBBRAIO A BRESCIA

 

 

Carissim*,

l'incontro nazionale dei Gruppi Migranti dei Social Forum e delle Associazioni antirazziste si terr a Brescia il 9 Febbraio presso il Centro Sociale " Magazzino 47 " alle ore 14.00.

Si propone il seguente o.d.g.

- Prossime iniziative dopo la manifestazione del 19 gennaio

- Forme e modalit di coordinamento del gruppo Migranti

Vi invitiamo a comunicarci la vostra partecipazione all'incontro in modo da avere una mappa delle presenze.

Fateci sapere anche se qualcun* ha bisogno di essere ospitato.

e-mail   <mailto:bs.socialforum@libero.it>bs.socialforum@libero.it

tel. Radio Onda d'Urto  030-45670

COME ARRIVARCI: il CS Magazzino 47 in via Industriale 10 a Brescia.

Via Industriale una traversa di via Milano all'altezza del Cimitero, praticamente delimita il lato ovest del Cimitero stesso.

Comunque chiedete di via Milano tutti sanno dov'.

Il CS si trova a circa 500 m dalla Stazione ferroviaria, di fronte alla Stazione ci sono le fermate dei Bus urbani.

Prendete il Bus Pd - periferica destra - e scendete al Cimitero in via Milano.

Coloro che arrivano in autostrada devono uscire al casello di Brescia-Ovest

 

Saluti a tutt*

Brescia Social Forum

 

 

 

 

 

 

----- Original Message -----

From: <mailto:cybermv@hotmail.com>manlio vicini

To: <mailto:senzaconfine@libero.it>senzaconfine@libero.it

Sent: Wednesday, January 23, 2002 12:22 PM

Subject: bozza appello per l'ostruzionismo

 

 

Yahoo! Groups Sponsor

ADVERTISEMENT

<http://rd.yahoo.com/M=210675.1853748.3359285.1261774/D=egroupweb/S=1705905023:HM/A=806910/R=0/*https://www.consumerinfo.com/cb/yahooccms/form_online_a1.asp?sc=14856015>

 

 

---  ---  ---  ---  ---  ---  ---  ---

Sottoscrivi / To subscribe this group, send an email to:

romamigrantforum-subscribe@yahoogroups.com

 

 

Per saperne di pi / To learn more about the romamigrantforum group, please visit

<http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/messages>http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/messages

 

per sottrarsi dalla lista / To unsubscribe from this group, send an email to:

romamigrantforum-unsubscribe@yahoogroups.com

 

Your use of Yahoo! Groups is subject to the <http://docs.yahoo.com/info/terms/>Yahoo! Terms of Service.