Date: 3:28 PM 3/2/02 +0100

From: senzaconfine

Subject: RIMPATRIO NIGERIANE: LA CINICA IPOCRISIA DEL VIMINALE c

 

SENZACONFINE

 

Associazione di volontariato antirazzista e luogo d'incontro multicolore

 

Nuova sede in via di Monte Testaccio 23, 00154 Roma - Rif. provv. tel 06.57302933 - 339.6504639, fax 06.57305132

 

 

 

RIMPATRIO NIGERIANE: SENZACONFINE: IL VIMINALE HA MENTITO

 

(Rif. Ansa 1.3.02 ore 21 circa: "Immigrazione: in partenza da Milano")

 

L'operazione di rimpatrio di 126 ragazze nigeriane, esito misero e feroce della grande operazione annunciata dieci giorni fa dal ministro dell'Interno, stata gestita con cinica ipocrisia.

 

E' vero che le ragazze rimpatriate non avevano chiesto asilo, ma solo perch, ad esempio nel Cpt di Trapani, salvo poche eccezioni si loro impedito di chiederlo.

 

E' vero che il console nigeriano aveva 'collaborato' identificandole, ma questo non assolve il governo italiano, che in base al diritto internazionale e interno deve assicurarsi che i rimpatriati non siano perseguitati: in Nigeria le ragazze espulse vanno in galera, e se musulmane rischiano la lapidazione.

 

E' vero che le ragazze erano state rastrellate 'durante controlli di polizia in diverse citt italiane', ma in maggioranza a casa loro, non sulle strade.

 

Comunque la legge attuale consente l'accompagnamento immediato in frontiera di un clandestino non precedentemente "intimato" solo in caso di pericolo per l'ordine pubblico, e qui in pericolo sono solo le ragazze stesse. E le convenzioni internazionali vietano le deportazioni collettive.

 

Tutto questo i funzionari del Viminale lo sanno, e se fingono di non saperlo dovranno risponderne alla Corte di Strasburgo, alla quale sar segnalato il caso.

 

Va aggiunto che il ministero ha mentito ieri alle parlamentari Livia Turco ed Elettra Deiana, alle quali stato detto, rispettivamente, che le ragazze erano ancora a Trapani o che erano gi partite, mentre agli operatori dell'associazionismo la Polaria ha detto che il gruppo di Trapani sarebbe partito da Malpensa e non da Fiumicino, come in effetti avvenuto.

 

Clandestina dunque stata l'operazione ben pi che le sue vittime, molte delle quali dalla clandestinit e dalla schiavit sarebbero volute uscire, mentre l'espatrio le riconsegna ai trafficanti.

 

(Dino Frisullo - Roma, 2.3.02)