Date: 7:23 PM 7/14/97 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: emendamenti bonetti e altro

 

Cari amici,

ribadisco i punti essenziali della questione "emendamenti al ddl 3240".

 

1) Ritengo sia estremamente utile che, oltre ai cosiddetti "emendamenti

irrinunciabili", anche gli altri emendamenti proposti dalle associazioni

(quelli cosiddetti "di grande rilevanza", quelli "atti a chiarire alcune

ambiguita' del testo", quelli "migliorativi del testo") siano presentati a

piu' firme (per evitare che siano considerati emendamenti "minori").

 

2) Ritengo che le stesse considerazioni si applichino ai cosiddetti

"emendamenti ulteriori", da me inviati con lo scorso messaggio. Non sono

concordati con le associazioni, ma hanno il pregio di recuperare alcune

cose dimenticate per strada e messe in luce da altri esperti (ASGI, Romana

Sansa, etc.).

 

3) Ritengo estremamente utile che anche gli emendamenti prodotti da Bonetti

e Nascimbene, che saranno presentati da Masi, rechino anche altre firme

(capaci di abbracciare l'intero arco della maggioranza). Mi sembra infatti

che tali emendamenti siano (con qualche eccezione che considero nel

seguito) ottimi; costituiscono cioe' un notevole miglioramento del testo

del ddl, anche se talvolta non cosi' avanzato come i nostri emendamenti. Su

molte questioni, si pongono come accettabilissima mediazione tra le nostre

posizioni e quelle del Governo. Per di piu', firmandoli, si potrebbe

ottenere l'ottimo risultato di conquistare su molte questioni il sostegno

(altrimenti dubbio) di Masi.

A valle di un esame piuttosto rapido, mi sembra che le eccezioni (gli

emendamenti, cioe', discutibili o inaccettabili tra quelli proposti da

Bonetti) siano le seguenti:

 

6.1 (incerto: demanda troppe cose al regolamento).

 

8.4 (non corregge il difetto da noi rilevato riguardo agli oneri del vettore)

 

Art.10 (riserve sul comma 13)

 

11.2 (migliora in parte il ddl, ma per altro verso lo peggiora)

 

11.3 (discutibile)

 

11.8 (riserve sulla frase "omessa ogni valutazione sul provvedimento

impugnato", che sembra negare la possibilita' di un giudizio di merito da

parte del pretore)

 

17.2 (protegge i minori di anni 14, anziche' di anni 16)

 

Art.19 (riserve sul comma 3 riguardo al ruolo delle autorita' straniere)

 

Art.21 (riserve sul comma 6)

 

Art.22 (riserve sull'assenza di previsione della possibilita' di conversione)

 

37.2 (non tiene conto delle necessita' di chi entra per visita a detenuti o

a malati)

 

Art.38 (piu' restrittivo del ddl)

 

Art.44 (l'abrogazione della legge Martelli e' accettabile solo se vengono

approvati gli emendamenti sull'asilo).

 

Naturalmente alcuni dei difetti qui rilevati potrebbero essere eliminati

con dei sub-emendamenti.

 

Nota bene: tutti gli emendamenti sono disponibili presso la segreteria

della Commissione Affari Costituzionali. Ho portato io stesso il dischetto

con i nostri emendamenti al Dott. Gatti (se serve, si puo' fare riferimento

a quegli emendamenti come agli "emendamenti mandati da Briguglio"), e

Bonetti e Nascimbene hanno fatto pervenire quello con le loro proposte.

 

Consiglio di far riferimento ad Annamaria Dupre' (che ha tutto il

materiale) e a Dino Frisullo per sciogliere eventuali dubbi.

 

Cordiali saluti

 

Sergio