Date: 5:48 PM 8/1/97 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: incontro con Guelfi

 

Cari amici,

stamattina Dino Frisullo ed io abbiamo incontrato il Prof. Guelfi, per fare

un po' il punto della situazione concernente il disegno di legge

sull'immigrazione.

 

L'impressione che ne abbiamo ricavato e' piuttosto buona. Ci sembra che,

quanto meno, siano ormai chiari, anche in ambito governativo, i punti

critici della faccenda. Ci sembra anche che si faccia strada (speriamo di

non essere in questo smentiti dai fatti) l'idea che il provvedimento deve

passare con il sostegno di tutta la maggioranza, e che, quindi, anche il

punto di vista di Rifondazione, dei Verdi, etc., deve essere tenuto in

considerazione.

 

Permane, probabilmente, una certa difficolta' nel far cogliere al Governo

(o a quei ministri che dovranno decidere) come sia meglio varare un

provvedimento fatto bene, piuttosto che uno fatto in fretta. Abbiamo pero'

cercato di chiarire come, in un confronto tra l'attuale ddl e il quadro

vigente, la nostra preferenza vada a quest'ultimo. E che non ci sembra in

alcun modo fondata (ne' su Schengen, ne' su altro) l'esigenza di dare

risposte rapide e rassicuranti ai nostri partner europei.

 

Presso il Ministero dell'interno si costituira', verso la fine di Agosto un

gruppo di lavoro per l'esame dei singoli emendamenti. Un lavoro analogo

(naturalmente sulla base di convinzioni diverse) e' stato fatto da Bonetti

e Nascimbene.

 

Ci ripromettiamo di fare lo stesso anche noi. Inutile dire che sarete

tempestivamente informati (e, sulla base della vostra disponibilita',

consultati) al riguardo. Pensiamo di procedere dando a ogni emendamento un

punteggio da -2 (pessimo) a +2 (ottimo), con ovvio significato dei voti

intermedi. Riserveremmo poi agli emendamenti di Frisullo il punteggio +200

(vaneggiamento).

 

Pensiamo sia della massima importanza non perdere il mordente e la

compattezza proprio in questa fase. E' indispensabile che la Commissione

Affari Costituzionali licenzi un testo difendibile. A questo scopo dovremo

essere capaci di dosare fermezza, diplomazia e capacita' di prospettare

soluzioni tecniche.

 

Per interpretazioni e informazioni piu' complete sull'incontro vi rimando a

Dino (che e' riuscito a intrattenere il Prof. Guelfi anche su altri

quarantacinque punti di dettaglio in relazione ad albanesi, decreto sui

flussi, rinnovo dei permessi ex decreto Dini, traffico di clandestini,

convenzioni internazionali in attesa di ratifica, problemi delle localita'

turistiche della Liguria, analisi comparativa di Rutelli e d'Er Pecora,

etc.).

 

Vi ricordo che il nuovo recapito telefonico di Dino e' il seguente:

0338-6710409. Vi raccomando di chiamarlo tra le 2 e le 4 di notte.

 

Personalmente, saro' ancora da queste parti per tutta la prossima settimana

(fino al giorno 8/8, cioe'). Poscia, saro' reperibile al numero

0942-715266.

 

Cordiali saluti e buone vacanze a tutti,

 

Sergio