Date: 11:06 AM 9/2/97 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: riunione di maggioranza (urgente)

 

Cari amici,

domani, mercoledi', alle ore 15, si terra' a Palazzo Chigi una riunione di

maggioranza sulla linea da tenere in relazione agli emendamenti del ddl

immigrazione.

 

A fronte di un quadro di proposte (desumibile dagli emendamenti depositati

in Commissione Affari Costituzionale) che vede convergere tutte le

componenti della maggioranza (da Verdi e Rifondazione, fino a Masi,

passando per la Sinistra Democratica e i Popolari), c'e' il rischio che lo

scadentissimo dibattito che ha inquinato la stampa in tutto il mese di

Agosto induca i vertici della maggioranza (che poco o nulla sanno di

immigrazione) a spazzare via la possibilita' di ottenere una buona riforma.

 

 

Credo che dobbiamo trovare ogni canale per far giungere un nostro messaggio

chiaro.

 

Propongo che ciascuna associazione (o, meglio ancora, l'intero cartello)

invii un fax del seguente tenore a Prodi, Micheli (sottosegretario alla

Presidenza del Consiglio), Parisi (sottosegretario alla Presidenza del

Consiglio), Napolitano e Turco:

 

--------------------------------

 

In vista della ripresa del dibattito parlamentare sul disegno di legge

sull'immigrazione, desideriamo ribadire la necessita' di apportare al testo

in esame alcune modifiche migliorative, senza le quali l'intero impianto

della riforma rischia di risultare compromesso.

 

Sembrano in particolare irrinunciabili i seguenti punti:

 

1) Prevedere l'istituzione obbligatoria di liste di prenotazione per

l'immigrazione, tenute dalle Rappresentanze diplomatiche o consolari

italiane all'estero, con graduatoria basata sull'anzianita' di iscrizione

(indispensabili per dare certezza agli aspiranti migranti e dissuadere

l'immigrazione clandestina). Prevedere inoltre la possibilita' di ingresso,

nell'ambito delle quote fissate annualmente dal Governo, di immigrati in

cerca di lavoro, allo scopo di consentire un incontro diretto tra domanda e

offerta di lavoro (indispensabile per tutti i lavori che necessitano di un

rapporto fiduciale tra le parti).

 

2) Prevedere la possibilita' di ricorso "sul posto", anche in relazione

alla congruita' del provvedimento, per lo straniero da espellere,

escludendo che l'allontanamento possa aver luogo prima che l'Autorita'

preposta all'esame del ricorso si sia pronunciata. Garantire inoltre

informazione sui diritti e assistenza nella presentazione di ricorsi allo

straniero sottoposto a respingimento, allo scopo di non mettere a

repentaglio la tutela del diritto di asilo.

 

Non deve comunque essere trascurata la possibilita' di apportare ulteriori

modifiche al testo, anche in considerazione del fatto che molti degli

emendamenti presentati in Commissione Affari Costituzionali consentono di

dare ottima soluzione a problemi specifici di grande importanza, seppure di

rilevanza quantitativa piu' limitata.

 

-----------------------------------

 

 

Saluti

Sergio Briguglio