Date: 1:27 PM 10/28/97 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: pessimo esito della riunione di stamattina

 

Cari amici,

 

la posizione del Governo appare assolutamente chiusa su tutte le nostre

richieste. Stamattina c'e' stato un durissimo intervento di Napolitano

contro le associazioni e i sindacati, colpevoli, secondo lui, di

massimalismo. Allo stesso tempo, in una riunione di maggioranza, il Governo

ha presentato la sua posizione: l'unica modifica rispetto al

quadroprecedente e' costituita dal limitare l'accompagnamento immediato

alla frontiera ai soli clandestini che distruggano i documenti. Sul piano

giuridico e' una porcheria e verra' impallinata dalla Corte Costituzionale.

Sul piano pratico, di fatto svuoterebbe la norma, giacche' il clandestino

in quelle condizioni verrebbe sottoposto a custodia (con il conseguente

intervento del pretore). Stupisce che da un governo di centrosinistra

debbano venire proposte (accettate in silenzio dalla maggioranza) che se

tutelano i diritti lo fanno solo come risultato della atavica inefficienza

dell'amministrazione.

 

E' necessaria una reazione immediata. In coda al messaggio allego il testo

di un possibile comunicato unitario da far giungere alle solite istituzioni

e agli organi di stampa. Confido nella vostra solerzia perche' giungano le

adesioni alle ACLI (5840485) nel piu' breve tempo possibile.

 

 

Cordiali saluti

 

Sergio Briguglio

 

---------------

 

segue testo del comunicato:

 

---------------

 

Le associazioni e gli organismi firmatari guardano con estrema

preoccupazione alla scarsissima considerazione nella quale sono state

tenute le richieste di modifica del disegno di legge sull'immigrazione

inviate ieri, con un documento unitario, al Governo e ai Gruppi

parlamentari. Tali modifiche apparivano ed appaiono indispensabili per

ridare respiro ad un progetto di riforma che, ispirato ad un

discutibilissimo bilanciamento tra diritti riconosciuti ad alcuni e diritti

negati ad altri, ha perso per strada alcuni dei primi, senza che fossero

recuperati i secondi.

Risulta oggi evidente come, nella forma attuale, il disegno di legge non

sia assolutamente in grado di rappresentare un miglioramento del quadro

normativo vigente. Si invitano quindi Governo e Gruppi Parlamentari a porre

mano a quelle modifiche e a conferire al testo in esame la dignita'

necessaria a renderne auspicabile l'approvazione.