Date: 9:02 AM 2/2/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl immigrazione

 

Cari amici,

la discussione sul ddl immigrazione riprendera' in settimana prossima (in

questa i lavori del Senato sono sospesi). In questi giorni si dovrebbe

definire la questione dell'ampliamento dell'ordine del giorno sulla

regolarizzazione. Ricordo che le questioni essenziali, in proposito, sono

due: dare all'odg un carattere maggiormente vincolante ed estendere la

previsione di regolarizzazione in modo tale da non lasciar fuori alcuna

categoria significativa. La nostra proposta, su quest'ultimo punto, prevede

che oltre ai lavoratori subordinati possano regolarizzarsi i lavoratori

autonomi e precari, gli studenti, i familiari e quanti possano essere

coperti da garanzia (da parte di ente o di privato italiano o straniero).

Quanto agli strumenti normativi, non c'e' alcuna difficolta'

nell'individuarli: la delega legislativa prevista dal ddl per il

completamento e la correzione delle disposizioni in esso contenute consente

al Governo di emanare, anche il giorno successivo all'entrata in vigore

della legge, un decreto delegato contenente norme transitorie in merito

alla regolarizzazione. Se poi il Governo preferisce utilizzare strumenti di

tipo diverso, faccia pure.

Non abbiamo avuto alcuna risposta da Prodi riguardo alla richiesta di incontro.

Questa settimana dovrebbe essere sfruttata al meglio per esercitare

pressioni sui gruppi di maggioranza, sul relatore Guerzoni, sul Governo.

Contiamo sull'apporto di ciascuno.

Puo' essere utile cominciare a pensare all'organizzazione di un sit-in

davanti a Palazzo Madama in occasione delle sedute decisive.

 

Cordiali saluti

Sergio Briguglio