Date: 3:24 PM 2/12/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl asilo

 

Cari amici,

vi mando il testo del resoconto della seduta di ieri in commissione aff.

cost. sul ddl asilo.

 

cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

-------------

 

 

N SEDE REFERENTE

(2425) Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo

(203) SALVATO ed altri. - Disciplina del diritto d'asilo

(554) BISCARDI ed altri. - Disciplina del diritto di asilo

(Seguito dell'esame congiunto e rinvio)

 

Prosegue l'esame congiunto dei disegni di legge, sospeso nella seduta di ieri.

 

Il relatore GUERZONI espone le linee generali del testo unificato da lui

predisposto e presentato nel

corso della seduta precedente. In particolare, nell'articolo 1 sono risolti

alcuni problemi concernenti

l'attuazione dell'articolo 10 della Costituzione, mentre sono precisate le

distinzioni tra lo status di

profugo e quello di avente diritto all'asilo, sollecitate con alcuni

emendamenti presentati dal senatore

Besostri. Quanto alle misure di protezione umanitaria, esse sono

contemplate nell'articolo 18 del

disegno di legge n. 2898, recante la disciplina generale dell'immigrazione,

attualmente in discussione

presso l'Assemblea del Senato. Nel complesso, la proposta di testo

unificato tiene conto della grande

maggioranza degli emendamenti presentati dal Governo e da diversi senatori,

e riferiti al disegno di

legge n. 2425. A suo avviso, opportuno disporre immediatamente un termine

per la proposizione di

eventuali emendamenti al testo unificato, per procedere con sollecitudine

alla trattazione di merito;

osserva, infine, che la normativa vigente in materia ormai anacronistica

ed esige un adeguamento

urgente.

 

Il senatore BESOSTRI desume da una sommaria valutazione del testo proposto

dal relatore la

soluzione delle ambiguit pi rilevanti contenute nel disegno di legge di

iniziativa del Governo, in

particolare quanto alla distinzione tra rifugiati ed aventi diritto

all'asilo e sulle conseguenze che ne

derivano nella tutela giurisdizionale.

 

Il senatore PASTORE ritiene opportuno svolgere una discussione di carattere

generale sul testo

proposto dal relatore, prima di fissare un termine per la presentazione di

emendamenti.

 

Il presidente MARCHETTI ricorda che in precedenza si era convenuto nel

senso di affidare al relatore

l'incarico di redigere un testo unificato sulla base degli emendamenti

riferiti al disegno di legge n.

2425, con la riserva di un eventuale termine per gli emendamenti al testo

unificato, senza la necessit

di ulteriori discussioni di carattere generale. Egli non esclude l'utilit

di una simile discussione ma

ritiene opportuno fissare sin d'ora un termine per emendamenti di congrua

durata.

 

Il relatore GUERZONI raccomanda nuovamente la celerit dei lavori

nell'ulteriore trattazione dei

disegni di legge e si dichiara disponibile per una discussione di carattere

generale sulla proposta di

testo unificato da lui elaborata. Tuttavia ritiene opportuno, in tal caso,

convocare una seduta apposita,

possibilmente per la mattinata di marted 17 febbraio.

 

Il presidente MARCHETTI reputa opportuno riservare al presidente Villone le

necessarie

determinazioni sul calendario dei lavori.

 

Il seguito dell'esame congiunto quindi rinviato.

 

La seduta termina alle ore 15,25.