Date: 2:31 PM 3/10/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: regolamento

 

Cari amici,

 

dovremmo, entro un paio di giorni, inviare una lettera a Guelfi, da parte

delle associazioni, con una richiesta formale di interlocuzione sulla

stesura del regolamento. Guelfi prospettava due possibilita': la

partecipazione di qualche (leggi: pochissimi, o uno solo) rappresentante

delle associazioni ai lavori della commissione interministeriale, ovvero un

confronto, a cadenza settimanale, sul lavoro svolto dalla commissione

stessa "non infiltrata" dalle associazioni (il linguaggio e' mio, non di

Guelfi).

 

Dobbiamo capire, tra noi, quale sia la soluzione piu' opportuna. La prima

e' senz'altro piu' incisiva, ma piu' faticosa per chi si deve sacrificare

(e richiede una grande capacita' di collegamento con gli "esterni" in capo

alla stessa persona). La seconda e' piu' rilassata, ma puo' rivelarsi una

presa in giro.

 

In ogni caso, potrebbe risultare utile che da parte delle associazioni

possa essere inviata persona diversa in momenti diversi, in modo da

lasciarci una certa elasticita' nella distribuzione dei carichi di lavoro.

 

Quanto alle persone adatte al compito, personalmente farei riferimento

almeno alle seguenti: Daniela Pompei, Claudio Cottadellucci, Paolo Bonetti,

Massimo Pastore, Luigi Melica, Dino Frisullo, Padre Bruno, Salvatore Geraci

(per la Sanita'), Francesca Coleti, me stesso (non cito le persone di

estrazione sindacale, perche' quelle dovrebbero essere inserite su

pressione delle rispettive organizzazioni). La lista non e' ovviamente

completa e puo' non essere condivisa. Benvengano quindi altri e diversi

suggerimenti. Mi preme pero' fare osservare come si tratti di avere in

quella sede un canale che possa garantire le cose seguenti:

a) piena conoscenza della legge;

b) conoscenza dei problemi reali del rapporto immigrato-burocrazia;

c) capacita' di combattere contro i burocrati ottusi;

d) capacita' di non indisporre politici e burocrati intelligenti;

e) capacita' di informare, consultare ed ascoltare in tempo reale le

associazioni;

f) esserci.

 

Questi requisiti rendono molto piu' problematica l'individuazione di un

unico soggetto. Non sarebbe male, quindi, poter giostrare su piu' nomi, o

poterli alternare, a seconda delle necessita'.

 

Vi prego di ragionare su questi punti. In mancanza di vostre segnalazioni

di qualunque genere, domani vi mandero' la bozza di una lettera per Guelfi.

 

Cordiali saluti

sergio