Date: 9:12 AM 4/8/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: legge immigrazione

 

Cari amici,

vi mando lo stralcio di una segnalazione inviatami ieri dagli Scalabriniani

di Piacenza. E' molto istruttiva su come viene applicata la legge in questi

giorni. Abbiamo interessato al caso di cui si fa menzione nel documento il

Prof. Guelfi. Purtroppo, nonostante un intervento estremamente sollecito,

non si e' riusciti ad evitare l'allontanamento. Lo stesso Guelfi e' rimasto

- mi sembra - sconcertato dalla vicenda. Gli ho chiesto di adoperarsi

perche' venga diramata una circolare che inviti i questori a stare un po'

calmi. Suggerisco di segnalare direttamente a Guelfi (06-4815331; fax:

06-46549549) casi del genere: di fronte ai casi concreti la necessita' di

correttivi diventa piu' evidente.

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

p.s.: riguardo al caso riportato di seguito, chiederei a quelli dell'ASGI e

agli altri esperti di dare indicazioni riguardo all'opportunita' di

presentare ricorso dall'ambasciata e alle motivazioni da dare a tale

ricorso.

 

 

------------

 

 

Miguel Ordonez, nato in Equador nel 1957, e' un immigrato irregolare che

fino alla settimana scorsa prestava il suo servizio di assistenza ad una

persona anziana presso una casa privata in un paese sperduto sugli

Appennini, a circa 30 Km. da Piacenza. Martedi' scorso, 31 marzo, tre

carabinieri della caserma del paese di Bettola bussano nella casa in cui

lavorava, gli ritirano il passaporto e spaventano il signore anziano

rendendogli note le sanzioni per chi fa lavorare un irregolare. Rassicurano

comunque Miguel dicendogli che fra un paio di giorni gli avrebbero

riconsegnato il passaporto. Miguel, pero', intimorito, va a Milano presso

sua sorella. Ritorna a Piacenza questa mattina, 6 c.m., dopo che dai

carabinieri di Bettola avevamo avuto rassicurazioni che si sarebbe trattato

di una semplice consegna diretta del passaporto requisito. Ma appena

varcata la porta della caserma dei carabinieri di Bettola, questi lo hanno

caricato in macchina e portato alla Questura di Piacenza. Qui risulta che

Miguel ha ricevuto il provvedimento di espulsione per irregolarita'

nell'ottobre del 97. Subito, con sollecititudine, la Questura ha fatto

partire le pratiche di espulsione con un volo per Amsterdam questa sera

stessa, con partenza alle ore 17 da Piacenza.

Inutile dirle che Miguel e' conosciuto da noi, missionari scalabriniani e

dalla Caritas Diocesana di Piacenza, come persona tranquilla, onestissima e

con comprensibili difficolta' economiche nel proprio Paese.