Date: 9:47 AM 5/7/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: legge immigrazione

 

Cari amici,

ieri ha avuto luogo la terza riunione del gruppo di lavoro sulla

regolarizzazione (o meglio, sulla stima delle dimensioni del bacino

diirregolarita') presso il Ministero dell'interno. Sono stati presentati i

risultati di alcune analisi effettuate in collaborazione con il Centro

Elaborazione Dati del Ministero stesso (animato da grande disponibilita'),

e quelli delle stime approntate dal Prof. Blangiardo dell'Universita' di

Milano. Questi risultati, interessanti, ma sostanzialmente irrilevanti (e'

una mia personale opinione) ai fini della definizione di un provvedimento

di regolarizzazione, saranno utilizzati nella preparazione della relazione

che il Governo deve presentare alle Camere entro il 19 Maggio (tre mesi

dall'approvazione), secondo quanto stabilito dall'ordine del giorno accolto

in sede di dibattito parlamentare. Questa relazione (anch'essa del tutto

pleonastica ai fini che contano) fara', come e' noto, da base per

l'adozione del sospirato provvedimento, che potrebbe essere concepito (ma

e' solo un'indicazione) in sede di definizione del documento programmatico

(scadenza: 27 giugno). Mi sembra che il nostro obiettivo sia quello di

ottenere:

a) permesso di soggiorno stabile per tutti coloro che, irregolari o

clandestini, abbiano inserimento comprovato;

b) permesso di soggiorno "per ricerca di lavoro", convertibile in permesso

stabile una volta raggiunti i corrispondenti requisiti, per tutti gli altri

(irregolari o clandestini), salvi i casi di commissione di reati i gravi,

in luogo delle prime programmazioni dei flussi;

c) permessi di soggiorno particolari per situazioni particolari (es.:

profughi, persone bisognose di protezione, minori abbandonati, etc.);

d) clausola di salvaguardia per i regolari (che possano accedere, in

presenza dei requisiti, a permessi piu' stabili, in condizioni di non minor

favore rispetto agli irregolari).

e) moratoria delle espulsioni amministrative fino a completamento della

regolarizzazione.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio