Date: 9:54 AM 6/26/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: legge immigrazione

 

Cari amici,

i sindacati hanno fatto effettivamente pervenire a Napolitano le loro

proposte sulla regolarizzazione (coincidenti - parola piu', parola meno -

con iltesto che vi avevo inviato in uno degli ultimi messaggi). Urge

inviare le nostre. Sulla base delle opinioni raccolte - telefonicamente -

in questi giorni, sembra opportuno optare per la forma estesa del documento

(incluso, cioe', il punto 13, sulla regolarizzazione per ricerca di

lavoro).

Ferma restando l'adesione delle associazioni del Gruppo di riflessione, e

acquisita quella della Rete Antirazzista, attendiamo - entro oggi -

conferma riguardo all'adesione di ARCI, ICS, CIR, NAGA. Vorremmo mandare il

documento Lunedi' prossimo.

 

Oggi dovrebbe avviarsi, in consiglio dei ministri, la discussione sul

documento programmatico. Attenzione: l'art.3, comma 1 della legge 40 recita:

 

1. Il Presidente del Consiglio dei ministri, sentiti i Ministri

interessati, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, la

Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province

autonome di Trento e di Bolzano, la Conferenza Stato-citta' e autonomie

locali, gli enti e le associazioni nazionali maggiormente attivi

nell'assistenza e nell'integrazione degli immigrati e le organizzazioni dei

lavoratori e dei datori di lavoro maggiormente rappresentative sul piano

nazionale, predispone ogni tre anni il documento programmatico relativo

alla politica dell'immigrazione...

 

Ora, la consultazione della Conferenza Stato-regioni e della Conferenza

Stato-citta' ha avuto luogo, nei giorni scorsi a Palazzo Chigi. C'e' il

rischio che  per consultazione di associazioni e sindacati il Governo

intenda quella pagliacciata di incontro con Bolaffi della settimana scorsa.

Vigilate...

 

Ricordo infine che e' gia' stato depositato in Parlamento, per il parere

obbligatorio delle commissioni competenti, il Testo Unico delle norme sullo

straniero. Esaminarlo e verificare che i simpatici uffici legislativi che

l'hanno redatto non vi abbiano infilato la loro visione del problema e'

cosa della massima importanza. E molti occhi vedono meglio di due (o di

quattro).

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

p.s.: oggi c'e' il sole.