Date: 11:02 AM 7/22/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: comunicato-stampa CIR

 

Cari amici,

vi mando il testo di un comunicato stampa del CIR.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

---------

 

Consiglio Italiano per i rifugiati sulla tragedia dei profughi annegati nel

canale di Sicilia e la cosiddetta “emergenza clandestini”: molti sono

rifugiati e richiedenti asilo.

 

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l’Ente di tutela dei rifugiati in

Italia, esprime grande preoccupazione per la tragedia che ha portato il 20

luglio alla morte degli otto cittadini della Sierra Leone in acque

italiane. E’ noto, infatti, come in Sierra Leone infuri la guerra civile,

con ripetute e gravissime violazioni dei diritti umani. Hanno dunque perso

la vita persone che non erano spinte da volontà di vivere in modo illegale,

ma che cercavano asilo e protezione per la propria vita, secondo un diritto

riconosciuto dalla stessa Costituzione italiana. I rifugiati sono facile

preda dei trafficanti per fuggire dal loro paese, essendo persone in fuga

alla mercè di ogni sopruso. Le crisi in Sierra Leone, Kossovo, Algeria,

Turchia, Iraq provocano inevitabilmente l’esodo di rifugiati, che cercano

protezione in Italia così come, con anche maggiore frequenza, in altri Pesi

europei.

Il C.I.R. ricorda quanto sia importante una corretta distinzione dei

rifugiati dagli immigrati clandestini o irregolari, e vigilerà perché le

convenzioni internazionali e la legge vigente siano applicate

correttamente. Appare indispensabile dunque, anche ai fini di una corretta

informazione, parlare di “richiedenti asilo” e di “rifugiati”. Molti sono,

tra questi, i minori, che devono pure essere particolarmente tutelati. Non

si tratta, in questi casi, di “clandestini”.

 

 

 

 

Roma, 21 luglio 1998