Date: 9:59 AM 10/7/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: regolarizzazione e altro

 

Cari amici,

le speranze di ottenere un parere sul decreto flussi dalla Commissione

affari costituzionali della Camera sono ridotte al lumicino, data la

situazione politica e il sonno di questa maggioranza (?). Come al solito,

dovremo implorare la benevolenza del Governo, e chiedere che per circolare

si stabilisca di ricevere tutte le domande presentate, anche in difetto di

documentazione (lavoro, alloggio, data di ingresso) o in pendenza di

espulsione amministrativa. Questo ci consentirebbe di ottenere nei fatti un

allargamento della regolarizzazione con i prossimi decreti-flussi.

 

Quanto a un esplicito allargamento dei requisiti (lavori saltuari,

studenti, etc.), il parere del Senato non e' vincolante. Posso quindi

immaginare che fine faranno quelle indicazioni. L'unica condizione posta

esplicitamente e' quella relativa alla inespellibilita' dei presentatori di

domande in esubero, e questo sembra fuori discussione. Capite pero', se non

siete senatori, che se i criteri per la ricevibilita' delle domande restano

restrittivi non ci saranno domande in esubero...

 

A volte mi chiedo: ma e' tanto difficile per Cossutta fare il seguente

discorso al Governo: Governo mio dilettissimo, sono disposto a rifondare

Rifondazione per non farti cadere; tu in cambio mi dai la sanatoria

completa; cosi' ai miei elettori riesco a spiegare che la mia scelta ha un

preciso contenuto politico, a differenza di quella di Bertinotti.

 

Vi segnalo, infine, l'indirizzo di una pagina relativa alla normativa su

immigrazione e asilo in Spagna:

 

http://www.pangea.org/spie/cite/Welcome.html

 

 

Cordiali saluti

sergio briguglio