Date: 11:16 AM 10/16/98 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: regolarizzazione

 

Cari amici,

fermo restando che e' perfettamente chiara, a chi lavora tecnicamente sulla

questione nell'ambito del ministero dell'interno, la necessita' di rendere

ricevibili tutte le domande di regolarizzazione che saranno presentate nei

tempi fissati, anche nelle more del completamento della documentazione (e,

quindi, dell'acquisizione dei requisiti), non e' possibile ancora avere

certezza del fatto che il decreto sia effettivamente firmato dal Presidente

del Consiglio. In questo senso, comunque, si muoverebbe la volonta' di

Napolitano.

 

La firma del decreto non e' comunque un atto che debba essere deciso

nell'ambito di un Consiglio dei ministri.

 

In ogni caso, sembra da escludere che la cosa possa avvenire entro questa

settimana.

 

Viene ribadito che, in caso di pubblicazione del decreto, sara'

contestualmente resa pubblica la circolare di applicazione. Inutile dirvi

che, se la otterro' in forma digitale, ve la trasmettero' immediatamente.

 

Un suggerimento, data la ristrettezza dei tempi a disposizione:

attrezziamoci perche', non appena siano pubblicati decreto e circolare,

possa svolgersi in ogni citta' un incontro per la spiegazione dei requisiti

e delle modalita' della regolarizzazione, a beneficio degli immigrati. Se

quanto dico e' ovvio, nonposso che esserne contento.

 

Secondo suggerimento (sempre nell'ipotesi che la cosa parta): usiamo questa

rete informatica per segnalare le disfunzioni nella gestione della

regolarizzazione. Misembra che, nell'ambito del Ministero dell'interno, ci

sia molta buona volonta' perche', una volta avviato, questo processo abbia

buon esito.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio