Date: 11:24 AM 11/12/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: R: regolarizzazione (trieste)

 

Cari amici,

vi mando una risposta al quesito sui soci di cooperative. Viene da Torino.

 

Vi mando anche alcuni quesiti che mi arrivano dal consolato dell'Equador di

Roma, con le risposte (assai insufficienti) che ho provato a dare. Se

qualcuno puo' correggerle o itegrarle e' benvenuto.

 

Cordiali saluti

sergio

 

 

>Date: Thu, 12 Nov 1998 09:58:43 +0100

>From: Luciano Scagliotti <psmile@mail.pmt.cgil.it>

>Subject: R: regolarizzazione (trieste)

>To: Sergio Briguglio <briguglio@frascati.enea.it>

>MIME-version: 1.0

>X-Priority: 3

>X-MSMail-Priority: Normal

>X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V4.72.3110.3

>X-MDaemon-Deliver-To: briguglio@frascati.enea.it

>X-Return-Path: psmile@mail.pmt.cgil.it

>

>Caro Sergio,

>

>posso solo dirti che l'orientamento concordato in Questura a Torino venerdi'

>era di considerare i soci lavoratori (aspiranti tali, essendo irregolari)

>come autonomi. La soluzione proposta e' stata di accettare come

>documentazione lavorativa l'impegno del CdA della cooperativa ad accettare

>l'interessato come socio lavoratore con la consueta "sola condizione

>sospensiva" del buon esito della richiesta di regolarizzazione.

>

>Non so se ci siano stati cambiamenti: cerchero' di informarmi.

>

>Luciano

>

 

 

-----------------

 

 

-  E posibile il ricongiungimento per le persone (madre-padre), che sono

entrate dopo il 27/03/98

 

Per ora, no. E' possibile che la Questura di Roma chiuda un occhio.

Cercheremo di chiedere al Ministro dell'interno di rendere possibili tutti

i ricongiungimenti a prescindere dalla data d'ingresso.

 

-           La Comunit‡ Latino-americana, ha tanti ragazzi che si dedicano alla

musica, cioŽ gruppi musicali, e gruppi di danza flockloristica, coso

possono fare?

 

Se lavorano alle dipendenze da locali di intrattenimento possono, secondo

me, regolarizzarsi per lavoro subordinato. Altrimenti potrebbero tentare di

regolarizzarsi per lavoro autonomo, ma non so se per queste attivita' sono

previsti albi professionali (potrebbero chiedere dei titoli di studio

particolari per accedere a questi albi). Insomma, non so rispondere.

Provero' a girare la domanda ad altri, piu' esperti.

 

-           Cosa comporterebbe l'asunzione nelle cooperative, diventano soci

lavoratori in libro paga, dato che queste persone farebbero delle

traduzioni saltuarie? Quante persone pu— regolarizzare una Cooperativa

MISTA?

 

Anche questo punto non e' chiaro. Ne prendo nota.

 

-           Abbiamo due persone che hanno presso la partita IVA e non le fanno

valere questi documenti, sono disperati.

 

Questa e' la cosa principale che stiamo chiedendo al Ministro Jervolino.

Cercheremo di convincerla. Spero che accettino di regolarizzare queste

persone per lavoro autonomo (lo stesso meccanismo potrebbe allora essere

usato da tutti gli altri di cui mi hai parlato).

 

-           Nel caso che delle persone abbiano il timbro di Amsterdan o

Francoforte?, per che hanno fatto dogana in quel posto, cosa debbono fare.

 

Intendi il timbro che dimostra l'ingresso nell'area Schengen prima del 27

marzo? Alla Questura di Roma lo considerano valido.