Date: 4:19 PM 11/12/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: regolarizzazione (cooperative)

 

Cari amici,

ricevo da Francesca Coleti (ARCI) e giro.

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

>Date: Thu, 12 Nov 1998 15:57:50 +0100

>From: Francesca Coleti <solidarieta.arci@tin.it>

>Subject: soci lavoratori:maggior chiarezza

>To: briguglio@frascati.enea.it

>Reply-to: solidarieta.arci@tin.it

>MIME-version: 1.0

>Importance: Normal

>X-Priority: 3 (Normal)

>X-MSMail-Priority: Normal

>X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V4.72.2106.4

>

>Caro Sergio,

>mi rendo conto di essere stata poco chiara: l'FSE e' il fondo sociale

>europeo mentre CGM e' il consorzio Gino Mattarelli, Un Consorzio di 44

>consorzi locali di cooperative.

>Ad ogni modo, eccoti altre informazioni, che potrebbero essere utili per

>contrattare una maggiore elasticita' all'interno delle categorie di

>autonomi, dipendenti e collaboratori.

>Non esiste al momento una normativa sul socio lavoratore. La Giurisprudenza

>si e' espressa in gran parte nel senso di qualificarli come lavoratori

>dipendenti, ma vi sono casi in cui sono stati riconosciuti come lavoratori

>autonomi o collaboratori coord. e cont.

>Il punto che puo'essere interessante e' che Treu ha proposto un decreto che

>lascerebbe alle coop la possibilita' di stipulare con i soci lavoratori

>contratti di lavoro subordinato ma anche di collaborazione o rapporti con

>lavoratori autonomi.

>Allora: visto che la proposta era del Ministrero, perche' si dovrebbe dare

>una diversa interpretazione nel caso degli immigrati? E questa maggiore

>possibilita' di scelta del contratto non potrebbe esserci utile ai fini

>della regolarizzazione?

>

>Ciao

>Francesca

>