Date: 9:44 AM 11/26/98 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: regolarizzazione (circolare industria)

 

Cari amici,

eccovi la nuova circolare del Ministero dell'industria. Lentamente le cose

migliorano.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

---------------

 

Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato.

 

Circolare n. 3455, 18/11.1998

 

Oggetto: DPCM 16 ottobre 1998 art.4. Nulla-osta rilasciato dalle Camere di

Commercio ai cittadini stranieri non comunitari ai fini del rilascio del

permesso di soggiorno per motivi di lavoro autonomo.

 

In relazione a numerosi quesiti pervenuti a questo Ministero concernenti il

rilascio del nulla-osta da parte di codeste Camere di Commercio ai

cittadini stranieri non comunitari ai fini dell'ottenimento del permesso di

soggiorno per motivi di lavoro autonomo, facendo seguito alla circolare

n.3452/C del 9 novembre 1998, si precisa quanto segue con particolare

riferimento alle attivita' commerciali.

 

L'iscrizione nel Registro degli Esercenti il Commercio di cui alla legge

11.6.1971 n.426, comporta la verifica del possesso da parte del richiedente

dei requisiti soggettivi, professionali e morali, la quale presuppone tempi

e procedure diversificate e difficilmente attuabili entro il termine del 15

dicembre 1998 stabilito dall'art. 4 del decreto di cui all'oggetto.

 

Cio' premesso, codeste Camere, ove non sia possibile rilasciare un

nulla-osta definitivo, debbono limitarsi ad attestare che non sussistono

condizioni ostative all'avvio della procedura per l'iscrizione al REC nei

confronti dell'interessato.

 

Cio' significa che, in relazione alle diverse tipologie e modalita' di

svolgimento delle attivita' commerciali, le attestazioni debbono essere

rilasciate secondo uno schema dal quale risulti quanto segue:

 

- la tipologia dell'attivita' da intraprendere. Ad esempio, commercio

all'ingrosso, vendita per corrispondenza o vendita a domicilio, per le

quali oltre all'iscrizione al REC non sono previste altre apposite

autorizzazioni; commercio al dettaglio in sede fissa, commercio su aree

pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande o gestione di strutture

ricettive per le quali ai fini dell'effettivo avvio dell'attivita' e'

necessario acquisire apposite autorizzazioni;

 

- la necessita' della successiva verifica del possesso:

* dei requisiti personali;

* dei requisiti professionali mediante esame, corso abilitante, pratica

commerciale o idoneo titolo di studio consegito all'estero;

* dei requisiti morali;

 

- la precisazione che l'iscrizione nel REC sia o meno immediatamente

abilitante all'esercizio dell'attivita'.

 

 

In particolare, per quanto concerne l'esercizio dell'attivita' di vendita

su area pubblica, il predetto nulla-osta potrebbe essere ricondotto al

seguente schema esemplificativo:

 

"Con la presente si attesta che nulla osta all'avvio della procedura per

l'iscrizione nel REC e pertanto alla relativa presentazione della domanda

da parte del Sig. .......... , nato a ........... il ............ e

residente a ............ in ............. .

 

Si precisa ad ogni fine che l'effettivo esercizio dell'attivita' su area

pubblica e' subordinato al verificarsi delle seguenti condizioni:

 

1) superamento dell'esame o del corso abilitanta;

2) conseguente iscrizione nel REC anche a seguito della verifica dei

requisiti morali;

3) acquisizione della prescritta autorizzazione comunale o regionale.

 

Si attesta, altresi', che per l'esercizio di attivita' di vendita su area

pubblica nel caso in specie non occorre la dimostrazione - stante le

modalita' del relativo esercizio - di disporre di specifiche risorse

economiche.

 

La sessione d'esame sara' fissta entro tre mesi dalla data della presente."

 

 

Tale ultima precisazione e' necessaria, considerato che il Ministero

dell'interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza Servizio Immigrazione,

con fax datato 17.11.98 ha precisato "a causa dei tempi occorrenti per la

verifica dei presupposti (...) di poter (...) consentire allo straniero che

abbia presentato la prenotazione alla Questura competente entro il 15

dicembre al fine del rilascio di un permesso di lavoro autonomo di essere

convocato per la formalizzazione della domanda dopo aver ottenuto il nulla

osta definitivo della Camera di Commercio attestante il possesso dei

requisiti richiesti".

 

Si invitano, infine, codeste Camere a segnalare particolari problemi

concernenti gli altri settori del commercio onde consentire allo scrivente

di valutare possibili specifiche soluzioni.

 

Il Direttore Generale

(dott. Piero Antonio Cinti)