Date: 9:26 AM 5/7/99 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: appello da Lecce, proposta di decreto profughi

 

Cari amici,

 

vi trasmetto un messaggio inviatomi da Lecce, con preghiera di diffusione,

da Gigi Perrone. Ritengo si tratti di una proposta intelligente.

 

Ieri sera e' stata inviata una proposta relativa a un decreto, ex art. 20

T.U., per l'accoglimento di profughi dalla regione balcanica. Ve ne

mandero' lunedi' il testo.

 

Cordiali saluti,

sergio briguglio

 

-----------------------

 

NOBEL AI MIGRANTI

 

CAMPAGNA DI ADESIONI AL COMITATO "IL NOBEL PER LA PACE AI MIGRANTI"

 

Dal Salento, terra di migrazioni, parte la proposta "Il Nobel per la pace

ai migranti", con una campagna di adesioni per la costituzione di un

apposito Comitato, promosso da un gruppo di persone, associazioni ed

istituzioni, che si propongono di far assegnare il prestigioso

riconoscimento ad un simbolo dei migranti di tutte le nazionalit, per

l'alto contributo che, con la loro sofferta esperienza, hanno portato e

apportano alla pace e alla convivenza tra i popoli. I flussi migratori, da

sempre nella storia fattori fondamentali dell'evoluzione della civilt

umana, assumono oggi rilievo particolare nell'era della globalizzazione,

dove merci, capitali ed idee possono muoversi liberamente senza frontiere.

In un mondo sempre pi interdipendente, solo agli esseri umani non ancora

consentito di scegliersi la residenza che preferiscono in qualsiasi angolo

della terra, secondo quanto sancisce la stessa "Dichiarazione universale

dei diritti dell'uomo". Ogni giorno, in tutto il mondo decine di migliaia

di persone mettono a rischio la propria incolumit per aspirare ad una vita

migliore, in luoghi dove poter godere diritti sociali e politici spesso

negati nella propria terra d'origine.

 

Il comitato "Il Nobel per la pace ai migranti", una volta insediatosi, avr

il compito di raccogliere la documentazione relativa ad episodi ed

esperienze di migrazione, tra i quali scegliere il "caso" pi emblematico

da sottoporre al "Comitato per il premio Nobel" in Svezia. In tal modo

l'assegnazione dell'alto riconoscimento porrebbe all'attenzione

dell'opinione pubblica mondiale un fenomeno epocale, contribuendo ad

inquadrarlo nei giusti termini: non come problema di ordine pubblico o solo

di accoglienza per l'Occidente, ma come problema di equa distribuzione di

ricchezza e risorse tra gli esseri umani del pianeta.

 

Per informazioni e adesioni telefonare allo 0832/302163; 0832/336731

fax 0832/336626

e-mail: lperrone@ilenic.unile.it

------------------------------------------------------------------------

Hanno aderito al gruppo promotore:

 

Raffaele Nogaro - vescovo di Caserta

Edgar Morin - Filosofo, Parigi

Don Salvatore Leopizzi - Pax Christi, Gallipoli

Sezione italiana della IPPNW - Associazione internazionale dei medici per

la prevenzione della guerra nucleare, premio Nobel per la pace 1985

Donato Valli - gi rettore Universit di Lecce

Neki Dredha - Sindaco di Valona, Albania

Luciano Canfora - Universit di Bari

Sever Avram - "Eurolink-house of Europe", Bucharest

Jesus Maria Sousa - Vicerettore Universit di Madeira

Bruna Nota - Presidente internazionale Wilpf, Toronto

Giovanni Russo Spena - Senatore, Palermo

Giorgio Gardiol - Deputato, Torino

Mario Signore - Prorettore Universit di Lecce

Manlio Dinucci - Saggista, Pisa

Dino Frisullo -  Rete  antirazzista,  Roma

Comitato difesa diritti degli immigrati, Lecce

Mauro Pascariello - Consigliere Comunale di Lecce

Gigi Perrone - Universit di Lecce

Giuliano Campioni - Presidente CdL - Universit di Lecce

Associazione "A sinistra", Brindisi

Collettivo "I Masih", Lecce

Rete antagonista pugliese, - Bari

Lino De Matteis - Giornalista, Lecce

Ada Donno - Vice presidente WILPF, Roma

Michele Di Schiena - Magistrato, Brindisi

Giovanni Invitto - Universit di Lecce

Enrico Giardino - Presidente Forum DAC, Roma

Ettore Bambi - Direttore "Il Popolo del Salento", Lecce

Santa De Siena - Presidente "L' Informadiritti", Lecce

Salvatore Capone - Sindaco di San Cesario, Lecce

Federico Di Trocchio - Universit di Lecce

Antonio Greco - Sindaco di Veglie, Lecce

Francesco Panese - Sindaco di Calimera, Lecce

Gino D'Elia - Sindaco di Leverano, Lecce

Sergio Bidetti - Sindaco di Sannicola, Lecce

Nico Perrone - Universit di Bari

Angelo Polimeno - Sindaco di Sogliano Cavour, Lecce

Fernando D'Aprile - Sindaco di Alezio, Lecce

Giuseppe Taurino - Sindaco di Trepuzzi, Lecce

Wilson Castellano - Sindaco di Zollino, Lecce

Alberto D'Onofrio - Regista, Roma

Opera Nomadi - Lecce

Verdi - Federazione di Lecce

Fernando Carten - Presidente premio barocco di Gallipoli, Lecce

Stefania Mandurino - Associazione Industriale, Lecce

Gabriele De Blasi - Gruppo ecumenico "Confronti", Lecce

Pompilio Preste - Consigliere provinciale, Lecce

Cosimo Durante - , Presidente Commissione cultura Provincia di Lecce

Grazia Manni  - Associazione "Libera", Lecce

Angelo Leo - Direttivo regionale pugliese Cgil, Brindisi

Comitato difesa e rilancio della Costituzione, Lecce

Giorgio Cremaschi - Segretario Fiom-Cgil, Torino

Gasparro Vincenzo - Consigliere provinciale, Brindisi

Anna Pizzo - Giornalista Il Manifesto

Roberto Tesi (Galapagos)- Editorialista Il Manifesto

Isidoro Mortellaro - Universita di Bari