Date: 10:29 AM 7/13/99 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: emendamenti art. 15 ddl asilo

 

Cari amici,

vi mando una risistemazione degli emendamenti relativi all'art.15 del ddl

asilo, effettuata tenendo conto (in modo soggettivo) di quanto emerso nella

prima riunione.

Fatene buon uso.

 

Saluti

sergio

 

----------

 

Art. 15

 

15.1 Sostituire il comma 1 con il seguente:

 

"Il titolare del diritto di asilo e lo straniero per il quale e' adottato

il provvedimento di protezione temporanea per motivi umanitari di cui

all'articolo 9 o che sia stato accolto sulla base di misure straordinarie

di accoglienza temporanea di cui all'articolo   del Testo unico delle

disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla

condizione dello straniero, approvato con decreto legislativo 25 luglio

1998, n.286, hanno diritto al ricongiungimento familiare nei medesimi casi

e modi in cui e' consentito il ricongiungimento con familiari stranieri del

cittadino italiano (...). Al familiare per il quale puo' essere chiesto il

ricongiungimento, se gia' presente in Italia, e' rilasciato su richiesta,

un permesso di soggiorno per motivi familiari, anche a prrescindere dal

possesso di altro titolo valido di soggiorno. Ai fini del ricongiungimento

familiare e del rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari,

la persona che, nell'ambito di una relazione stabile e durevole, conviveva

con il rifugiato legalmente separato o non coniugato nel paese del quale

questi e' cittadino o, se apolide, nel quale aveva residenza abituale, e'

equiparata al coniuge non legalmente separato."

 

 

15.2 (...)

 

 

15.3 Sostituire il comma 6 con il seguente:

 

"Le disposizioni, le misure e i diritti di cui ai commi 3, 4 e 5 del

presente articolo si estendono ai familiari ricongiunti e a quelli che

hanno ottenuto il permesso di soggiorno per motivi familiari ai sensi del

comma 1, nonche' al titolare di permesso di soggiorno per motivi di

giustizia rilasciato ai sensi del comma 6 dell'articolo 13 e ai suoi

familiari regolarmente soggiornanti in Italia."