Date: 9:27 AM 9/17/99 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: messaggio da Padova

 

Cari amici,

vi giro un messaggio che mi e' arrivato da Padova.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

---------------------

 

 

Voglio portare all'attenzione di tutti quelli che si  occupano di

problematiche legate all'immigrazione, un caso che sto seguendo.   Un

cittadino macedone ha presentato tutta la  documentazione prevista dal DPCM

16.10.98 al fine di ottenere il permesso di  soggiorno in sanatoria per

motivi di lavoro subordinato. Nel mese di luglio viene emanata la famosa

circolare  che consente ai cittadini extracomunitari i quali abbiano

presentato domanda di  regolarizzazione di trascorrere le ferie estive

(sino al 15.09) nei propri paesi  di origine. L'unico obbligo previsto

consiste nel presentarsi, in uscita, alle  autorit di frontiera per darne

comunicazione. Queste DEVONO CONSENTIRE  IL REINGRESSO dalla stessa

frontiera avendo cura di verificare il solo possesso  del passaporto o di

altri documenti di identit e della ricevuta della  domanda di

regolarizzazione o di prenotazione.  Il 29.07, il macedone, informato della

suddetta  possibilit dall'Ufficio Stranieri della Questura di Padova,

attraversa  la frontiera al valico stradale di Rabuiese (Tr) presentando al

posto di polizia  sia il passaporto che la "ricevuta", ma senza che gli

venga richiesto  l'espletamento di alcuna formalit. Al momento di

rientrare in Italia (il 26/8) gli viene impedito il  reingresso dallo

stesso valico di frontiera ed applicato il provvedimento di

"respingimento" per essere "sprovvisto di visto valido", con  contestuale

sequestro della ricevuta della domanda di regolarizzazione.  Verbalmente

gli eccepiscono che sulla "ricevuta" manca  il  timbro. L'Ambasciata

italiana in Macedonia, da me ripetutamente interessata dalla  questione

ritieneche, in base alla normativa in vigore, il reingresso possa  essere

concesso solo a chi in possesso di permesso di soggiorno. Ricapitolando:

il macedone non pu andare a ritirare il permesso di  soggiorno ...... se

non esibisce alla frontiera il permesso di soggiorno  !!! Non resta che

ricorrere in giudizio con le inevitabili conseguenze in  termini di tempo e

di denaro. Suggerimenti scaturiti dalla risoluzione di casi analoghi?

 

Saluti a tutti

Vincenzo Tallarico 

 

P.S.:All'Ambasciata italiana in Macedonia sono  presenti svariati casi

della stessa specie.

 

Attachment converted: Disco_3:tallarico.doc (WDBN/MSWD) (00000A04)