Date: 9:46 AM 10/5/99 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: emendamenti ddl asilo

 

Cari amici,

ieri si e' svolta l'ultima (?) riunione del Gruppo di lavoro sul ddl asilo.

Vi mando quella che dovrebbe essere la versione finale del documento

(formato a parte). Sono stati inseriti alcuni emendamenti relativi

 

a) alla stipula di convenzioni con ONG e al finanziamento degli organismi

che prestano assistenza al richiedente asilo in fase di presentazione della

domanda e di pre-esame;

 

b) alla nomina del tutore in caso di richiedente minorenne non accompagnato

e alla possibilita'; per lo stesso tutore, di delegare il compimento di

atti specifici nel corso del procedimento.

 

Inoltre - questione assai piu' delicata - si e' deciso (all'unanimita',

direi) di rivedere l'emendamento sul trattenimento nei centri di permanenza

temporanea. Si e' ritenuto, in proposito, che l'emendamento che vi avevo

sottoposto nell'ultima edizione equivalesse (nei fatti) all'abolizione del

pre-esame, e fosse quindi destinato ad una sicura bocciatura. Si e'

preferito allora sostituirlo con un emendamento che recepisce (in parte) la

proposta avanzata da Gianfranco Schiavone alcuni giorni fa; in base a tale

emendamento, piuttosto che sezioni speciali nei centri di permanenza ex

legge 40, sono istituiti appositi centri per richiedenti asilo, la gestione

dei quali assicura la possibilita' di incontro tra il richiedente e i

rappresentanti degli organismi umanitari. Il trattenimento dovrebbe essere

convalidato comunque dal giudice e avrebbe durata massima di venti (piu'

dieci) giorni.

 

E' sembrato, nella riunione di ieri, che questa fosse la soluzione piu'

ragionevole. Quanto alla limitazione della liberta' - e' una mia personale

considerazione - il caso Ocalan (per il quale Lorenzo Trucco, Nazzarena

Zorzella e tutti coloro che si sono impegnati in suo favore meritano

ammirazione) rende evidente che se su un piatto della bilancia ho il

trattenimento e sull'altro (indiscutibilmente) il respingimento, la scelta

e' obbligata.

 

Come procedere? In settimana prossima (forse martedi', ma ve ne sara' data

comunicazione) dovrebbe esserci un incontro con Soda. In questi giorni

verra' chiesto un incontro anche a Maritati. Il documento dovrebbe quindi

considerarsi "congelato" (espressione che lascia sempre perplesso Jurgen,

forse perche' la interpreta come "con gelato"). Il condizionale significa

che nessuno di noi ritiene quel documento sacro.

 

Non sono congelate invece le adesioni, anche se vi verra' sottoposta, nei

prossimi giorni, la versione finale della lettera di presentazione, con

un'ipotesi di adesione (Acnur, nei limiti del suo mandato, ASGI, CIR,

Gruppo di Riflessione al completo, ICS, MSF). Se non la condividete,

reagite.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

p.s.: potete trovare la bozza del documento sugli emendamenti (n.13) anche

sul mio sito web alla pagina 1999/ottobre (in allestimento).

 

Attachment converted: Disco_3:asilo-camera-emendamenti-13.doc (WDBN/MSWD) (00000A5D)