Date: 2:50 PM 3/2/00 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: dossier statistico e segnalazione da trieste

 

Cari amici,

vi giro un messaggio inviatomi da Trieste. Serve a dare un po' di

entusiasmo a chi nutre forti dubbi sulla efficacia delle azioni

intelligenti. Su quella, devastante, delle azioni degli imbecilli nessuno

ha dubbi.

 

Vi segnalo anche, alla pagina

http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/2000/marzo/

il testo delle relazioni svolte da Di Tora, Lirya Franch, Pittau e Gioia

durante la presentazione delle anticipazioni del Dossier Statistico della

Caritas, nonche' il documento contenente le anticipazioni medesime.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

>From: "Centro Servizi Immigrati" <centrimm@tin.it>

>To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

>Cc: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

>Subject: P.S. STUDIO - LAVORO

>Date: Thu, 2 Mar 2000 13:07:23 +0300

>MIME-Version: 1.0

>X-Priority: 3

>X-MSMail-Priority: Normal

>X-MIMEOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V5.00.2615.200

>

>Caro Sergio,

>ti ringrazio per le tue sempre puntuali informazioni che quotidianamente ci

>giungono qui a forte "APACHE" = (Centro Servizi per cittadini

>extracomunitari ACLI CARITAS - Trieste) e ci fanno sentire meno soli.  Mi

>presento, sono Denis uno dei quattro operatori del centro e vorrei

>contribuire alla grande rete di informazioni riportando un caso che a mio

>avviso meritevole di interesse.

>L'Agenzia Regionale del Lavoro del Friuli Venezia Giulia fino a poche

>settimane  fa autorizzava al lavoro  gli studenti  cittadini

>extracomunitari, con regolare Permesso di soggiorno per motivi di studio,

>solo per un max di 20 ore settimanali.

>Il nostro centro, dopo alcune segnalazioni da parte di alcuni studenti citt.

>extracom., ha fatto notare all'A.R.L. del FVG che il REGOLAMENTO DEL TESTO

>UNICO articolo 14 comma 4,  prevede la possibilit di esercitare attivit

>lavorative superiori a 20 ore settimanali per periodi di tempo determinato,

>purch venga rispettato il limite annuale di 1.040 ore. Questo tipo di

>precisazione d la possibilit a tutti gli studenti ad accedere a  quei

>lavori a carattere stagionale che di solito pretendono il  tempo pieno.

>L'A.R.L. ,dopo una consulta a carattere regionale, ha modificato il suo

>atteggiamento e da circa due settimane, concede agli studenti

>citt.-extracom. ache autorizzazioni al lavoro a tempo  pieno purch non

>superino le 1.040 ore annuali.

>

>Cordiali saluti

>

>Denis

>