Date: 3:09 PM 3/24/00 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: R: allarme sponsorizzazione

 

Cari amici,

ricevo da Nazzarena Zorzella (che ringrazio) e metto in circolazione.

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

 

>Reply-To: "Avv. Nazarena Zorzella" <ri12653@iperbole.bologna.it>

>From: "Avv. Nazarena Zorzella" <ri12653@iperbole.bologna.it>

>To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

>Subject: R: allarme sponsorizzazione

>Date: Fri, 24 Mar 2000 14:15:20 +0100

>MIME-Version: 1.0

>X-Priority: 3

>X-MSMail-Priority: Normal

>X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V5.00.2314.1300

>

>caro Sergio,

>a Bologna pare filare tutto liscio per le richieste di sponsorizzazione, nel

>senso che la Questura ha affisso un modulo contenente l'indicazione dei

>documenti che servono per la richiesta di autorizzazione

>(domanda con marca da bollo di . 20.000 - fidejussione (vedi modelli

>"Maritati") - contratto d'affitto registrato o rogito di compravendita e

>certificato di idoneit igienico-sanitaria (sul quale esprimo perplessit ma

>conviene chiederlo) - stato di famiglia - carichi pendenti + certificato del

>casellario giudiziale - copia del passaporto dello straniero - indicazione

>della rappresentanza diplomatica o consolare alla quale si intende chiedere

>il visto).

>

>Personalmente ne ho presentata una per conto di un cittadino italiano e in

>pochissimi giorni la pratica stata istruita e inviata al Ministero. Non so

>dirti i tempi del rilascio effettivo, mi informo e poi ti dico.

>

>Per quanto riguarda la fidejussione non mi pare ci siano molti problemi; la

>persona che ho seguito andata in banca, ove ha portato il modello e

>l'hanno rilasciata subito.

>I certificati penali, invece, sono stati rilasciati in tre giorni.

>

>Ti invio, se serve a qualcuno, un modello di domanda.

>

>Secondo me, tuttavia, il vero problema sta nella scarsa attivazione della

>sponsorizzazione, nel senso che credo molti non la conoscano (allora bisogna

>trovare il mezzo di diffonderla: le associazioni, soprattutto sindacali,

>potrebbero affiggerre quei bei cartelloni dell'epoca della sanatoria

>"Martelli".....).

>Il rischio che se le domande saranno poche, questa procedura non sar pi

>avviata seriamente, vale a ditre con numeri concreti.

>

>Un altro problema.

>Ti risulta che le espulsioni siano aumentate dopo l'emanazione del decreto

>flussi?

>

>A presto

>nazzarena