Date: 10:36 AM 7/11/00 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: convegno, rivista, quesito

 

Cari amici,

alla pagina

http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/2000/luglio/

troverete il testo di un volantino inviatomi da Dino Frisullo sulla

questione della regolarizzazione.

 

Vi giro un comunicato, inviatomi da Teresa Albano, relativo alla

partecipazione dell'OIM al convegno "MIGRAZIONI. SCENARI PER IL XXI

SECOLO", organizzato dall'Agenzia Romana per il Giubileo, e, in

particolare, alla mostra "MIGRAZIONI E TRATTA DI DONNE E MINORI A

SCOPO DI SFRUTTAMENTO SESSUALE", che sara' presentata nell'ambito

dello stesso convegno.

 

In proposito, vi ricordo che il convegno si svolgera', a Roma,

ovviamente, dal 12 (domani) al 14 luglio prossimo, presso l'Aula

Magna della Pontificia Universit San Tommaso d'Aquino, Largo

Angelicum 1. Merita di essere seguita, in particolare, la sessione di

apertura, per gli intereventi del Commissario europeo per la

Giustizia e gli Affari Interni, Antonio Vitorino, e del Nobel per

l'Economia, Amartya Sen.

 

Vi giro anche un quesito posto da Cristina Sebastiani e una

segnalazione di Elena Gardenghi relativa al prossimo numero di

Afriche e Orienti (rivista che vi raccomando caldamente).

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

 

---------

 

 

From: ALBANO Teresa <TALBANO@iom.int>

To: "Sergio Briguglio (E-mail)" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: RE: L'OIM partecipa al Convegno Internazinale "Migrazioni, Scenar

            i per XXI Secolo" Roma, 12 - 14 luglio, 2000

Date: Mon, 10 Jul 2000 18:06:13 +0200

 

 

con preghiera di girarlo alla tua mailing list

grazie

 

Teresa

 

 CONVEGNO INTERNAZIONALE

 "MIGRAZIONI. SCENARI PER IL XXI SECOLO"

 

 Mostra OIM:

 "MIGRAZIONI E TRATTA DI DONNE E MINORI A SCOPO DI SFRUTTAMENTO SESSUALE"

 

 

 

 L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha l'onore di

 partecipare al Convegno Internazionale "Migrazioni. Scenari per XXI

 secolo", promosso dall'Agenzia Romana per il Giubileo, dal 12 al 14 luglio

 prossimo, presso l'Aula Magna della Pontificia Universit San Tommaso

 d'Aquino, Largo Angelicum, 1 - 00184 Roma. In tale occasione il Direttore

 Generale dell'OIM, Amb. Brunson McKinley, stato invitato ad intervenire

 nella giornata del 12 luglio, nella sessione pomeridiana, come da

 programma consultabile sul sito Internet:

 http://www.migrazioni.romagiubileo.it

 

 Nel quadro del Convegno sar, inoltre, presentata la mostra OIM dal

 titolo: "Migrazioni e tratta di donne e minori a scopo  di sfruttamento

 sessuale", focalizzata sugli interventi dell'OIM volti a prevenire e

 contrastare il fenomeno del traffico di esseri umani nei Paesi della

 Regione Balcanica.  Si tratta di un percorso attraverso le campagne

 informative realizzate dagli uffici OIM nei paesi di origine e transito

 del fenomeno, allo scopo di informare e sensibilizzare pubblico e

 Istituzioni su questo delicato argomento che richiede azioni urgenti ed

 innovative.

 

 Sulla base del proprio mandato e della propria esperienza, l'OIM, e in

 particolare la Missione di Roma con il contributo del Ministero degli

 Affari Esteri (DGCS), promuove e sostiene iniziative e progetti che mirano

 alla stabilizzazione e alla ricostruzione dell'Area Balcanica, attraverso

 una serie di programmi umanitari di emergenza e di cooperazione tecnica.

 

 Alla luce dell'intensificarsi della cooperazione nella Regione Balcanica,

 l'OIM ha attivato nuovi servizi per la protezione e l'assistenza di

 vittime di tratta e dato vita ad un costante impegno in tale Regione e

 nell'Area Mediterranea allo scopo di intensificare campagne informative

 contro la violazione dei diritti umani e attivit operative a protezione e

 sostegno di gruppi vulnerabili, nelle suddette Regioni.

 

 

--------

 

 

From: cristina sebastiani <Phonepoint@Phonepoint.com>

To: "briguglio@frascati.enea.it" <briguglio@frascati.enea.it>

Date: Thu, 06 Jul 2000 10:59:52 (GMT)

Reply-To: cristinasebastiani@tiscalinet.it

 

ciao! ti sarei grata se girassi questo quesito:

 

a una ragazza ukraina, in possesso di regolare permesso di soggiorno,

hanno rubato la borsa con tutti i documenti. La Questura di Milano ha

rifiutato di prendere la denuncia non potendola identificare sulla

base della fotocopia del permesso di soggiorno, mandandola prima a

Roma alla sua ambasciata a farsi dare un documento di riconoscimento

e dicendole di fare poi la denuncia direttamente a Roma. Non avevo

mai sentito prima una cosa del genere e a parte il fatto che mi pare

francamente discriminatoria (non succede ai cittadini italiani), non

capisco neppure che tipo di base legale abbia.

spero che qualcuno mi possa spiegare qualcosa.

grazie.

cristina sebastiani

 

 

-------------

 

 

Date: Sun, 09 Jul 2000 21:06:10 +0200

Subject: R: Rivista Afriche e Orienti (ci scusiamo con chi avesse gi

            ricevuto questa presentazione)

From: "Elena Gardenghi" <elenagardenghi@e-mind.it>

To: Sergio Briguglio <briguglio@frascati.enea.it>

X-Priority: 3

 

Caro Sergio,

 

 

verso il 20 luglio sar possibile trovare in libreria il nuovo numero di

Afriche e Orienti, il cui dossier ha per tema:

 

COMUNICAZIONE, IMMAGINI, LINGUAGGI

 

Al numero sar allegato il dischetto

"l'Africa nella Rete", una selezione dei siti Internet sull'Africa.

 

Graditissima una segnalazione attraverso la tua lista

 

buona lettura

 

 

Elena