Date: 6:26 PM 1/31/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl asilo

 

Cari amici,

potrebbe essere in dirittura d'arrivo il ddl asilo.

 

Alcuni giorni fa era stata proposta, da Sinisi e Soda, una modifica del testo dell'art.6, co.8 (quello relativo all'esito negativo del pre-esame) in base alla quale, in alcune situazioni, tale esito si tradurrebbe in un immediato allontanamento dello straniero dal territorio nazionale. Piu' precisamente (il testo della proposta potete trovarlo alla pagina di gennaio 2001 del mio sito), potrebbero essere allontanati immediatamente coloro

 

a) per i quali sia stata accertata la falsa attestazione di identita';

 

b) che abbiano presentato la domanda successivamente alla convalida del loro trattenimento in un CPT;

 

c) che abbiano dato il proprio consenso.

 

Ieri ha avuto luogo una riunione del Comitato dei Nove, alla Camera, durante il quale si e' deciso di recepire alcune modifiche, atte a chiarire che l'appartenenza alle prime due categorie debba essere stabilita, in sede di pre-esame, dal delegato della Commissione centrale (con la possibile presenza, quindi, del rappresentante ACNUR), e che, per il punto c), debba trattarsi di consenso scritto ed informato.

 

Sono stati inoltre recepiti diversi emendamenti tecnici mirati a correggere positivamente alcuni elementi negativi ancora presenti nel testo del ddl.

 

La mia personale valutazione (ma anche quella delle associazioni del Gruppo di Riflessione) e' che, fermo restando che tutto si sarebbe potuto far meglio, l'approvazione del ddl asilo comporterebbe un grande avanzamento della normativa rispetto al quadro attualmente vigente (soprattutto in merito all'assistenza del richiedente asilo e alla definizione dell'impossibilita' temporanea di rimpatrio).

 

Anche rispetto al pre-esame (che resta, ovviamente, il punto piu' spinoso) si finirebbe per ottenere un miglioramento della situazione attuale, dal momento che sarebbero fortemente ridotti gli spazi di discrezionalita' che l'art.1 della legge Martelli lascia aperti.

 

Mi auguro quindi che il testo modificato sia approvato rapidamente. Con questa finalita' mi pare si siano mosse o si stiano muovendo associazioni e sindacati.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio