Date: 5:03 PM 2/16/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: decreto flussi

 

Cari amici,

il decreto flussi e' stato trasmesso, per il parere, alle Commisisoni affari costituzionali di Camera e Senato. Relatori per il parere sono Lubrano Di Ricco (Senato) e Maseli (Camera).

 

Le commissioni hanno trenta giorni di tempo per formulare il parere. Trascorso tale limite, il decreto e' adottato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, anche in mancanza del parere stesso.

 

Ho chiesto ad Annamaria Dupre' e a Romana Sansa di trasmettere a Maselli e, ripettivamente, Lubrano Di Ricco, le osservazioni formulate da Bonetti, dalla Comunita' di S. Egidio e da me (vedi pagina di gennaio 2001 del mio sito).

 

Non mi aspetto granche', non per difetto di trasmissione, ma perche', approssimandosi il momento delle ricandidature, non riesco a immaginare eroiche prese di posizione dei parlamentari di maggioranza nei confronti di quanto partorito dal governo.

 

Saro' felice, pero', se i fatti mi smentiranno.

 

Naturalmente, una pressione diretta di sindacati e associazioni su Governo e parlamentari in relazione a un decreto che fissa quote striminzitissime (in contraddizione con quanto espresso dal Documento programmatico - anch'esso all'esame delle Commissioni) potrebbe ottenere risultati positivi.

 

Sapranno le associazioni distogliere la loro attenzione, per qualche momento, da progetti e convegni?

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

p.s.: non esistendo alcuna disposizione specifica nella normativa vigente, suggerirei agli interessati ad informarsi, presso direzioni provinciali del lavoro e questure, riguardo alla possibilita' di presentare fin da ora richieste di autorizzazione al lavoro e di sponsorizzazione, in attesa che il decreto venga emanato. Diffondero', naturalmente, le informazioni che dovessero giungermi a riguardo.