Date: 12:51 PM 2/20/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl asilo; decreto-flussi; avvisi

 

Cari amici,

il punto della situazione e alcune segnalazioni:

 

1) ddl asilo: tutto tace. Forse per sempre (dove "sempre" fa riferimento alla legislatura in corso). A dispetto di una presa diposizione dell'UNHCR di Ginevra, che potete trovare alla pagina di febbraio 2001 del mio sito.

 

2) decreto flussi: mi arrivano notizie contraddittorie riguardo alla ricezione di "prenotazioni" per le chiamate nominative, presso le direzioni provinciali del lavoro. La contraddittorieta' non mi stupisce, dal momento che non esiste una disposizione di legge, ne' una circolare in merito. Tra le segnalazioni, pero', meritano di essere riportate quella di Daniela Pompei ("... sappiamo che a Roma sono gi state date 4000 prenotazioni dalla Direzione Provinciale del Lavoro ed tutto bloccato. Allo stato attuale non prendono ulteriori prenotazioni.") e quella di Marco Paggi, che riporto per esteso:

 

"Caro Briguglio,

      condivido il Tuo pessimismo sulla possibilit di ritoccare le quote,

per l'appunto, striminzitissime. faccio tuttavia presente un argomento che

potrebbe essere convincente (almeno in astratto) e, comunque, oggettivamente

verificabile: i preposti delle direzioni provinciali del lavoro del Veneto

(non conosco le altre realt), pur nulla dichiarando ufficialmente, hanno

detto in questi giorni pi o meno tutti la stessa cosa, ovvero che le

domande di autorizzazione gi presentate superano le quote messe a

disposizione per l'anno 2000, vale a dire le quote che saranno disponibili

anche per quest'anno. In pratica, almeno nelle zone a pi alta richiesta di

immigrati (ma non credo cambi di molto nelle altre zone, perch le

correlative disponibilit sono ovviamente inferiori) la programmazione dei

flussi per il 2001 gi finita prima ancora di cominciare. Le competenti

commissioni potrebbero quindi giocare un ruolo utile in modo non facilmente

contestabile, se chiedessero di fornire ufficialmente i dati delle domande

gi depositate e rilevassero come non abbia senso fissare quote annuali gi

esaurite prima ancora dell'inizio delle danze. Vedi Tu se queste

informazioni, ovviamente ufficiose, possono essere utili. Cordiali saluti.

Marco Paggi"

 

Mi sembra che l'argomento proposto da Paggi sia rilevante in vista della formulazione del parere delle commissioni parlamentari. Chiederei quindi a Romana Sansa, a Rosanna Moroni e/o ad Annamaria Dupre' di farlo presente a Lubrano di Ricco (relatore al Senato) e, rispettivamente,a Maselli (relatore alla Camera).

 

3) Si terra' a Torino, il 10 marzo prossimo, un convegno sui minori stranieri non accompagnati. Me ne da' notizia Elena Rozzi. Il programma potete trovarlo alla pagina http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/avvisi/varie/

 

4) Alla stessa pagina potete trovare l'avviso di un convegno, organizzato da ICS, ACNUR e Censis, che si terra' domani a Roma, dal titolo "Il diritto d'asilo: verso un sistema di tutela in Italia".

 

5) Alla pagina  troverete la segnalazione di alcune opportunita' di lavoro offerte dallo European Roma Rights Center (ERRC).