Date: 10:05 AM 2/21/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl asilo

 

Cari amici,

ricevo da Paolo Bonetti il seguente messaggio in relazione all'iter del ddl asilo. Non trovo motivi per essere ottimista al riguardo.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

----------

 

 

 

Reply-To: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

From: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: parere commissione bilancio

Date: Wed, 21 Feb 2001 09:34:25 +0100

X-Priority: 3

Status:  

 

Norme in materia di diritto d'asilo.

N.T. C. 5381 Governo, approvato dal Senato, ed abb.

(Parere all'Assemblea).

(Esame e conclusione - Parere su emendamenti).

 

Il Comitato inizia l'esame degli emendamenti riferiti al provvedimento in titolo.

 

Sergio CHIAMPARINO (DS-U), relatore, osserva che l'Assemblea ha trasmesso il fascicolo n. 5 degli emendamenti presentati con riferimento al disegno di legge in titolo. Per quanto riguarda i profili di competenza del Comitato, ricorda preliminarmente che il fascicolo riproduce, ai fini della loro votazione ai sensi dell'articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento, le condizioni ex articolo 81, comma 4, della Costituzione formulate dal Comitato nel parere espresso il 6 dicembre 2000.

L'emendamento della Commissione 6.49, nel sostituire il comma 8 dell'articolo 6, reca una nuova disciplina del trattamento dello straniero in pendenza dell'esame

 

 

Pag. 91

 

della sua richiesta di asilo. Al riguardo, ricorda che con riferimento all'articolo 6, comma 8, nel citato parere del 6 dicembre 2000 il Comitato aveva formulato una condizione diretta ad evitare gli oneri connessi alla previsione di sezioni specializzate da costituirsi nei centri di permanenza temporanea.

La riformulazione proposta dall'emendamento in esame non consente di ritenere superata la citata condizione, in quanto conserva (al comma 8-bis) il riferimento alla pi vicina sezione specializzata disponibile dei centri di permanenza temporanea.

I restanti nuovi emendamenti non presentano profili problematici dal punto di vista finanziario.

 

Il sottosegretario Bruno SOLAROLI concorda con il relatore.

 

Sergio CHIAMPARINO (DS-U), relatore, formula la seguente proposta di parere:

Sugli emendamenti trasmessi dall'Assemblea:

 

PARERE CONTRARIO

 

sull'emendamento della Commissione 6.49, in quanto suscettibile di determinare nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato non quantificati n coperti;

 

NULLA OSTA

 

sui restanti emendamenti contenuti nel fascicolo n. 5 non compresi nel fascicolo n. 4.

 

Il Comitato approva la proposta di parere formulata dal relatore.